1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ieri ho finalmente assemblato la flat box con pochi euro,i pannelli di plexiglass sono stati recuperati da una insegna luminosa rottamata e il compensato pure recuperato da pezzi rottamati( lavoro in una falegnameria), un potenziometro da 1000 HM + 5 lampadine a led da 3 volt. +5 tappi di bottigliette di plastica per porta lampada
e un interruttore per accendere il tutto, allego le foto che parlano da sole. Il pannello anteriore è stato bucato per un Tair russo 72/300 ma ho messo le viti per poter cambiare il pannello con uno bucato per un 80 ED SW.
Ciao a tutti!!!


Allegati:
flat box1.jpg
flat box1.jpg [ 72.44 KiB | Osservato 3675 volte ]
flat box2.jpg
flat box2.jpg [ 62.65 KiB | Osservato 3675 volte ]
flat box 3.jpg
flat box 3.jpg [ 51.62 KiB | Osservato 3675 volte ]
flat box4.jpg
flat box4.jpg [ 62.86 KiB | Osservato 3675 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppo, però c'è un problema nella tua flat box: con l'illuminazione diretta non ottieni la diffusione necessaria ad avere una box uniforme.

Per questo il progetto classico pone i led in direzione opposta all'obiettivo: http://www.astrogb.com/art_flatbox.htm

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ciao Geppo,
bell'idea,mi piace semplice ed economica !
Solo una curiosità;il potenziometro e l'interuttore poi vanno fissati al pannello mobile,
quello che non si vede ? Postaci una foto con la flat box chiusa.Grazie.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone!! Ho messo apposta un pannello in più in plexiglass per diffondere la luce in maniera più uniforme. I suggerimenti sono sempre utili grazie farò delle prove e se è il caso invertirò la posizione dei led ho avvitato tutto per poter modificare se non è fatto bene.
Ciao a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Myro!! Per il potenziometro e l'interruttore devo procurarmi una scatoletta in plastica da attaccare alla flat box .
Ciao!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho fatto delle prove allego i file, ho variato con il potenziometro l'intensità della luce per provare il tutto, naturalmente i suggerimenti sono ben accettati.
Ciao e alla prossima!!


Allegati:
flat1.JPG
flat1.JPG [ 26.95 KiB | Osservato 3655 volte ]
flat2.JPG
flat2.JPG [ 26.96 KiB | Osservato 3655 volte ]
flat3.JPG
flat3.JPG [ 26.95 KiB | Osservato 3655 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Mah,da quel che riesco a vedere mi sembra che la luce sia sufficentemente
diffusa,certo che dal vivo potrebbe essere tutt'altra cosa....
Non ti resta che provarlo e....facci sapere ! Bravo.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il lavoro è interessante, ma già dal jpg si vede che non è flat: anche secondo me devi cambiare qualcosa per migliorare l'uniformità, e poi dovresti misurare direttamente sul raw i valori che hai ottenuto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea!! Come faccio a vedere sul raw che cosa non va? Scusa ma non sono molto pratico. Ho una canon 450d non mod.
Ciao Filippo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flat box a pochi euro
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Il lavoro è interessante, ma già dal jpg si vede che non è flat: anche secondo me devi cambiare qualcosa per migliorare l'uniformità, e poi dovresti misurare direttamente sul raw i valori che hai ottenuto


Se ha ripreso con il setup (immagino) ci può stare che non sia flat il flat :mrgreen: , se fosse flat non apporterebbe correzioni quando lo applica. Il flat ripreso dal setup non dev'essere flat :mrgreen:
Se è buono o no te ne accorgi quando lo applichi all'immagine.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010