Carlo.Martinelli ha scritto:
Bellissimo, mi spieghi come funziona astrometeo ??
Certamente Carlo. AstroMeteo legge i dati da una serie di sensori e li utilizza in vari modi:
- Ogni due minuti vengono generate delle pagine web con i dati e i grafici delle ultime 24 ore. Queste pagine possono essere consultate liberamente sul mio sito qui e qui.
- Sempre ogni due minuti tutti i dati grezzi letti dai sensori vengono salvati in un database.
- Ogni secondo vengono comunicati ai due PC dei telescopi i dati meteo necessari.
- Se necessario vengono accese le fasce anticondensa.
- Se necessario viene accesa la resistenza del tetto.
I sensori collegati ad AstroMeteo sono una stazione Boltwood, una stazione AAG CloudWatcher, un SQM-LE ed una serie di altri sensori collegati ad un'interfaccia progettata da me e che si chiama AstroSensors (vento, temperatura, umidità e pressione barometrica, peso della neve (se presente ovviamente) sul tetto.
Sono poi visibili altri programmi:
- ASC Uploader salva periodicamente l'immagine della AllSkyCam, la archivia e ne manda una copia al sito web.
- AstroRoof si occupa di aprire e chiudere il tetto come richiesto dai PC dei telescopi.
- AstroWebPower si occupa di accendere e spegnere i PC dei telescopi come richiesto dagli stessi.