1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quelli che non vogliono spendere un capitale per tappo da usare in remoto ho realizzato con Arduino questo...
Fatto con un motore passo passo che si trova sulla baia a pochi euro ed una scheda Arduino UNO.
Si controlla con dei pulsanti o con un piccolo software VB.

https://www.youtube.com/watch?v=EwPSo04 ... e=youtu.be

Saluti Spectre.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectre68, progetto molto bello, ma il codice lo condividi?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché no... Basta che poi qualcuno non lo brevettati e ci faccia soldi... Haha...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate la domanda... non arrabbiatevi... è solo una mia considerazione...
ma è proprio necessario un arduino per aprire e chiudere un tappo con un motorino e due pulsanti? capisco che sia figo ma non è troppo? servirà presto un arduino anche per accendere la luce della cucina?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se desideri accendere la luce della tua cucina via internet oppure vuoi che la cucina si illumini secondo una sequenza preimostata, allora Arduino potrebbe essere una soluzione praticabile in effetti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
scusate la domanda... non arrabbiatevi... è solo una mia considerazione...
ma è proprio necessario un arduino per aprire e chiudere un tappo con un motorino e due pulsanti? capisco che sia figo ma non è troppo? servirà presto un arduino anche per accendere la luce della cucina?
Davide


Ci mancherebbe no un tappo lo puoi fare con qualsiasi motore cc.
A me serviva poterlo controllare via 232 per il mio piccolo osservatorio remoto e allora la cosa si complica, credo che questo circuito ti permetta, a basso costo, di risolvere una miriade di problemi in modo semplice ed efficace...

Ho solo pensato di condividere questa mia soluzione con chi magari necessità di una cosa simile ma magari non ha la conoscenza per costruirla da solo.

Un saluto a tutti spectre

PS la luce della mia cucina si accende tramite un PLC come tutto il resto della casa, ma questo perché l'automazione fa parte del mio lavoro quotidiano... hahha

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho un cliente che gira per casa con laifon per accendere e spegnere le luci il riscaldamento le tapparelle ecc...
gli ho fatto un impiantone :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cristiano c. ha scritto:
ho un cliente che gira per casa con laifon per accendere e spegnere le luci il riscaldamento le tapparelle ecc...
gli ho fatto un impiantone :D


e quanto paga di bolletta telefonica? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok ! Bellissimo progetto che condivido, una cortesia potrei chiederti qualche foto del lato oscuro del video :-) vorrei capire come è fatto il braccio e come è fissato.

Poi se ti va possiamo parlare del circuitino ??

Grazie ancora.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo Arduino...
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
tuvok ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
ho un cliente che gira per casa con laifon per accendere e spegnere le luci il riscaldamento le tapparelle ecc...
gli ho fatto un impiantone :D


e quanto paga di bolletta telefonica? :lol:

wifi :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010