Salve a tutti,
pur essendo un assiduo frequentatore del forum come lettore non ho mai postato nulla.
Volevo chiedere un aiuto a tutti voi. Ho una montatura SkyWatcher EQ6 che mi sta dando delle grandi soddisfazioni. La uso sempre in condizioni casalinghe (io sono di Roma ma ho una casa poco fuori Roma dove ci sono delle condizioni soddisfacenti di seeing), quindi non ho mai avuto bisogno di alimentazioni portatili.
Da un po' vorrei andarmene in giro alla ricerca di luoghi ancora più bui dove divertirmi un po' e mi servirebbe collegare la mia attrezzatura ad una batteria.
Nella vita mi occupo di video e per le mie telecamere uso delle batterie V-Lock da 14,8V a circa 5,000 milliampere (se ricordo bene l'amperaggio). Queste batterie hanno uno spinotto in uscita che serve ad alimentare tutto ciò che può essere utile collegare ad una videocamera (schermi addizionali ecc.). Mi è venuto in mente che forse potrei attaccarci anche la montatura, visto che sono delle batterie di lunga durata e di ottima fattura (in ripresa durano anche 6 ore).
Le batterie sono più o meno queste.
Allegato:
Commento file: Batteria
m1cd.jpg [ 67.66 KiB | Osservato 3074 volte ]
Si collegano con un cavo come questo (anche se non sono sicuro che il piccolo jack in entrata nella montatura sia dello stesso diametro)
Allegato:
Commento file: Cavo
51PVzsSeKrL._SL1500_.jpg [ 29.95 KiB | Osservato 3074 volte ]
C'è qualcuno di voi che ha esperienza con questo tipo di batterie? Credete che possa attaccarci la EQ6?
Il libretto delle istruzioni della montatura conferma la possibilità di attaccare fonti di corrente stabilizzata da 12 a 15 V quindi a 14,8 dovrei essere ancora nel range accettabile. Unico problema è capire il cavo in entrata nella montatura come ha la polarità. Quella della montatura ha infatti il polo positivo all'interno e non vorrei rischiare di danneggiare il motore invertendo la polarità.
Insomma, se avete consigli da darmi, ve ne sarei immensamente grato.
Grazie!