1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciabatta con prese accendisigari
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 13:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho provate due. Tutte e due quando attacco l'FS2 e il portatile, parte il fusibile oppure uno dei due dispositivi smette di funzionare.
Non riesco a capire come mai. Se uso cavi indipendenti che dalla batteria vanno ai dispositivi, invece nessun problema.
Ma le prese accendisigari non dovrebbero essere in parallelo? E quindi non dovrebbe essere la stessa cosa?....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non dovrebbe necessariamente essere la stessa cosa.
In quel tipo di accessori, il fusibile è tarato di solito sul carico teorico che può sopportare il cavo che va dalla ciabatta alla batteria. Se il cavo è sottile, è probabile che abbiano messo un fusibile di bassa capacità. Inoltre, è possibile che questo accessorio sia stato pensato per l'utilizzo in automobile e quindi il fusibile sia stato tarato anche per proteggere la batteria da uno scaricamento troppo veloce. Se il cavo che va dalla batteria alla ciabatta è abbastanza "grosso", prova a bypassare il fusibile e tieni sotto controllo se per caso inizia a scaldare. Se lo fa, hai bisogno di un cavo con sezione maggiore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 20:00 
Bypassando il fusibile bruci sicuramente l'impianto elettrico della vettura oltre che la ciabatta, colando i fili che vanno dentro per il cruscotto.
Il massimo che puoi attaccare all'accendisigari è un iPod...
Un portatile assorbe troppi amperes rispetto a quelli che può sopportare la cavetteria dell'auto.
Credo che chi ha costruito e venduto le tue ciabatte sia un mascalzone.
Nel senso che una ciabatta è fatta per alimentare più di un dispositivo, mente l'accendisigari non può farcela con più di uno.
Restituiscile entrambe al commerciante lamentandoti vivamente.

PS: da giovane, per risparmiare "fusibili" si usava mettere un gettone del telefono nel portafusibili delle auto quando un fusibile saltava "facile".
Un giorno mi tamponarono, la luce della targa si ruppe ed i fili andarono in corto; il fusibile non c'era, c'era un gettone, e la mia 112 ando a fuoco in un istante.
Per fortuna ebbi la prontezza di togliere all'istante tutti i fusibili-gettoni e con una vecchia coperta spensi il principio d'incendio, ma ormai l'impianto elettrico era fottuto.
Lo scherzetto costò parecchio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune auto hanno la presa accendisigari che sopporta fino a 25 A.
Per esempio nel bagagliaio della mia c'è questa presa per attaccarci un frigorifero elettrico.
Su quella presa ci ho attaccato senza problemi montatura, pc e ccd
Sono d'accordo di non togliere mai il fusibile ma verifica prima dal libretto di istruzioni quanto è l'assorbimento della presa e poi quanto è il fusibile della ciabatta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 20:51 
Si, sulle auto di grossa cilindrata e sulle faminiari monovolume tipo Sharan e simili, mi sembra anche sul Berlingo, c'è una presa ad alto amperaggio, che ha l'attacco accendisigari ma è effettivamente per "elettrodomestici", infatti non ha l'accendisigari inserito.
Ma sulle vetture normali, quelle cer capirci con l'accendisigari inserito, l'amperaggio sopportato è molto più basso.
Anche la presa acendisigari ha un fusibile e, come dice Renzo, sul libretto di manutenzione della vettura è segnato da quanto è: quello è il massimo carico applicabile (...lo so che il carico non si esprime in Amperes, ma ci siamo capiti...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate ma se non ricordo male, nmontec non attacca mica quella ciabatta all'auto...
Non usa una batteria esterna? Non avrà comprato quella da barca come gli aveva consigliato il suo amico, ma almeno una esterna da auto come gli avevamo consigliato noi sì.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Ultima modifica di Pilolli il venerdì 22 dicembre 2006, 11:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 11:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto, uso una batteria esterna da auto e ci sono fusibili direttamente sul convertitore di tensione DC-DC e sulla FS2.
Il punto e' che quelle ciabatte sono una ciofeca. Eventualmente potrei rifare un cavo di sezione piu' grande dalla batteria , se questo puo' aiutare, come ha detto Pilolli.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:13 
Boh... se la ciabatta è una ciofeca, cosa che sospetto anch'io, cambiare il cavo con uno più grosso potrebbe portare alla "fusione" della ciabatta stessa.
Ma tanto, perso per perso, tantovale provarci...
Ma perchè non ti fai una bella scatola in legno, forata, sulla quale applicare tutte le prese singole che vuoi, in parallelo, con dei bei cavi grossi da batteria?
Andrà bene, sarà più bella e probabilmente ti costerà di meno.
Le "femmine" accendisigari le puoi recuperare praticamente a-gratis da uno sfasciacarrozze "paziente" (da me la maggior parte ti manda a cagare se non gli comperi almeno un motore intero per la Panda...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 1:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ma non ho un posto ne mezzi per farmi una cosa simile, per questo speravo che prendere una ciabatta gia' fatta mi avrebbe risolto il problema.
Per le femmine accendisigari non ho problemi, ne trovo quante ne voglio...:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero?
Non è che me ne procuri un po'?
io le trovo solo da dmail...
:(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010