1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come si trova il polo positivo?
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Mi spiego, se ci riesco.
Ho trovato una batteria d'auto, l'ho ricaricata e sembra che tenga la carica.
Ora però volevo costruire un cavetto per attaccare la batteria alla montatura(lxd75) però, non so come riconoscere il polo positivo nel cavetto, e quindi come collegare il cavetto alla batteria.
C'è un modo per riconoscere il + o il - sul jack del cavetto?

grazie in anticipo.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Non so se ho capito bene la domanda, cmq il problema non è sapere qual è il positivo del cavetto (anche perchè un cavetto non ha un positivo e un negativo), ma sapere quale dei due poli va al positivo del motore (o quel che sia) in modo da collegarlo con il cavo al positivo della batteria. Cmq con un comunissimo tester fai tutto :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metodo 1)
Monti la batteria direttamente su battery pack, dove e' segnato polo positivi e quello negativo
metodo 2)
Controlli con un led(o un tester) in uscita dal battery pack collegato con le pile se si accende il led e' uniderezionale percio' si accende solo se colleghi il polo positivo (quello piu' lungo) al polo positivo del battery pack se si accende allora il polo positivo e sicuramente quello collegato al piedino piu' lungo, se non si accende inverti il led e riprova, non si sa mai il led potrebbe essere bruciato, oppure collega il polo positivo del tester a quello che tu ritieni il polo positivo del battery pack, e il polo negativo all'altro polo ATTENZIONE METTI UNA RESISTENZA DI ALTO VALORE IN SERIE SE NO FRIGGI IL TESTER!!! misura la corrente, se e' positiva allora hai ragione, ed il polo positivo e' proprio quello che pensavi tu, mentre se la corrente e' negativa allora hai sbagliato ed il polo positivo e' quello che tu credevi il negativo o viceversa
metodo3)
il piu' diretto
Non so se possa friggere i motori percio' non farlo se uno non ti dice espressamente che non c'e pericolo!!
Disconnetti autostar o la pulsantiera, e monti il cavetto a babbo, se il led si accende l'hai collegato nella maniera giusta, se non si accende lo devi collegare al contrario!
NON FARLO A MENO CHE TU NON SIA CERTO AL 110% CHE NON FRIGGA I MOTORI!

Sono stato un po' contorto scusa!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il mercoledì 20 dicembre 2006, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Aggiungo che se hai già un alimentatore funzionante per i motori, basta collegarlo alla presa di corrente o alle batterie e vedere su quale dei due poli ti trovi il positivo.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
filippom ha scritto:
Aggiungo che se hai già un alimentatore funzionante per i motori, basta collegarlo alla presa di corrente o alle batterie e vedere su quale dei due poli ti trovi il positivo.

E come si fà a riconoscerlo?
Per ghiso.
il primo e il secondo modo l' avevo pensato anch'io ma volevo sapere se potevo farlo senza usare il battery pack o senza staccare il cavo.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
ste1508 ha scritto:
filippom ha scritto:
Aggiungo che se hai già un alimentatore funzionante per i motori, basta collegarlo alla presa di corrente o alle batterie e vedere su quale dei due poli ti trovi il positivo.

E come si fà a riconoscerlo?
Per ghiso.
il primo e il secondo modo l' avevo pensato anch'io ma volevo sapere se potevo farlo senza usare il battery pack o senza staccare il cavo.


Con un tester tocchi un polo col cavo rosso e un polo con quello nero, se ti esce un valore positivo il positivo e il rosso, se esce negativo il positivo è il nero.
Senza tester ci sarebbero dei test brutali e probabilmente dannosi :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
filippom ha scritto:
ste1508 ha scritto:
filippom ha scritto:
Aggiungo che se hai già un alimentatore funzionante per i motori, basta collegarlo alla presa di corrente o alle batterie e vedere su quale dei due poli ti trovi il positivo.

E come si fà a riconoscerlo?
Per ghiso.
il primo e il secondo modo l' avevo pensato anch'io ma volevo sapere se potevo farlo senza usare il battery pack o senza staccare il cavo.


Con un tester tocchi un polo col cavo rosso e un polo con quello nero, se ti esce un valore positivo il positivo e il rosso, se esce negativo il positivo è il nero.
Senza tester ci sarebbero dei test brutali e probabilmente dannosi :lol:

grazie per le risposte.
per cuiosità, quali sarebbero i test brutali??

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste1508 ha scritto:
filippom ha scritto:
Aggiungo che se hai già un alimentatore funzionante per i motori, basta collegarlo alla presa di corrente o alle batterie e vedere su quale dei due poli ti trovi il positivo.

E come si fà a riconoscerlo?
Per ghiso.
il primo e il secondo modo l' avevo pensato anch'io ma volevo sapere se potevo farlo senza usare il battery pack o senza staccare il cavo.

Semplicissimo, vedi dove sono collegati i due cavi che escono dall'attacco alla montatura, uno e' collegato ad una molla, ed e' il morsetto negativo, emntre l'altro e' collegato ad una piastra rigida ed e' il morsetto positivo!
Ma devvi collegarli dove vedi i fili, non a casaccio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che le tue conoscenze nel campo elettrico sono molto simili alle mie dell'aramaico antico: pressoché nulle! :) :)
Nessun problema. Vai da un elettricista e lo fai vedere a lui.
Probabilmente non ti chiede niente ma anche se ti costa, provare la tua montatura (che si brucia se un moscerino accende una pila nelle vicinanze tanto è fatta bene la sua elettronica) in modo casuale ti costerebbe molto di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Vedo che le tue conoscenze nel campo elettrico sono molto simili alle mie dell'aramaico antico: pressoché nulle! :) :)
Nessun problema. Vai da un elettricista e lo fai vedere a lui.
Probabilmente non ti chiede niente ma anche se ti costa, provare la tua montatura (che si brucia se un moscerino accende una pila nelle vicinanze tanto è fatta bene la sua elettronica) in modo casuale ti costerebbe molto di più.

Questo forse e' il consigli migliore!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010