1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, uno dei tanti problemi che affliggono l'astrofilo itinerante è sicuramente la logistica e come trasportare le nostre amate attrezzature in tutta sicurezza, organizzando al meglio lo spazio disponibile.
Ebbene, stanco di vari compromessi con trolley di fortuna, borsette, borsine, pezzi di pluriball ecc..., ho deciso di progettarmi un fly case funzionale, pratico e che mi permetta di spostare la mia attrezzatura con facilità e sicurezza. Fatto il progetto, ho contattato un amico che ha una ditta specializzata nel settore e che realizza qualsiasi fly case (gli ho visto fare un bar portatile per feste e discoteche all'aperto :shock: ... un vero capolavoro). Detto fatto, gli ho mandato il mio progetto e dopo qualche chiarimento mi ha realizzato "IL" fly case che ho sempre desiderato per la mia Mach 1, con tutti i suoi accessori.
Il Fly case è stato realizzato con materiali di ultima generazione, resistentissimi ed ultraleggeri. Infatti vuoto pesa solo 3 kg.
Marco


Allegati:
DSCN1772.JPG
DSCN1772.JPG [ 312.84 KiB | Osservato 3088 volte ]
DSCN1773.JPG
DSCN1773.JPG [ 313.57 KiB | Osservato 3088 volte ]
DSCN1774.JPG
DSCN1774.JPG [ 317.43 KiB | Osservato 3088 volte ]
DSCN1775.JPG
DSCN1775.JPG [ 311.49 KiB | Osservato 3088 volte ]
DSCN1776.JPG
DSCN1776.JPG [ 352.76 KiB | Osservato 3088 volte ]
DSCN1777.JPG
DSCN1777.JPG [ 376.89 KiB | Osservato 3088 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
una montatura come quella se la merita quella valigia!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! La qualità del lavoro mi sembra evidente anche solamente dalle fotografie che hai pubblicato, un contenitore veramente degno del contenuto! :clap:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Bello ! In realtà volevi farci vedere solo la montatura..... :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una bella costruzione Markigno, una domanda come hai fatto a fare i tagli per la pulsantiera e gli accessori così precise? cosa hai usato?

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fly case ad HOC!
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Grazie a tutti :D
@Nando, per sagomare il vassoio in gomma portaoggetti è stato utilizzato un pantografo con fresa


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010