Alla fine, considerando che mi occorreva anche per altri scopi (laptop la cui batteria oramai dura poco) ho preso questo:
http://www.ravpower.com/ravpower-23000m ... arger.htmlHo scelto questo perchè tra i pochi a erogare i 4.5 A sull'uscita DC.
e' dotato di due USB (1A e 2.5A) e una uscita DC a tensione variabile con jack 5.5/2.5 mm (quello standard) e di una serie di adattatori per alimentare i portatili. Ha un display che rimane accesso e indica i Volts sulla DC e lo stato della carica in percentuale! ll jack va benissimo per i nostri scopi quindi non necessita di nessuna modifica.
Dopo averlo portato ad una carica completa, l'ho subito "testato" sul tele, alimentando contemporaneamente la montatura (consuma tra i 500/700 mA) ed la CCD (Qhy8L che consuma 2A).
Allegato:
tele+alimentatore.jpg [ 314.08 KiB | Osservato 4646 volte ]
Ho tentato di simulare una serata tipica, con puntamenti a casaccio per simulare l'allinemento ed il puntamento di un oggetto, poi ho messo il tele ad inseguire. Ho acceso la peltier impostandola a Delta -30° (ero a casa, parto da 23 mi sono spinto a -13). Ho impostato il CCD a scattare foto a raffica e l'ho lasciato lavorare per tutta la notte. Ero partito piu' o meno intorno alle 22:20 e ho verificato stamane che il tutto era spento, ma le ultime foto utili sono partite intorno alle 5:10 a.m. (pose da 5 min).
Quindi piu' o meno il tutto ha lavorato per quasi 7 ore. Al limite per una serata! non sufficienti se c'e' da attivare le fasce no-dev.
Ritengo che per Astrofotografia possa servire piu' che altro ad alimentare il solo PC (ho letto che regge un paio di cariche d un laptop e piu di due di un Netbook, anche se poi dipende da laptop a laptop ). Probabilmente e' piu' che adeguato invece per alimentare tele per il visuale per una o piu' nottate.
Ad esempio ho provato in contemporanea ad alimentare a 12V la montatura e a 5V tramite l' USB il Raspberry con penna Wi-fi (7-800mA) che utilizzo come Sky-fi. Credo che con questa configurazione si possa fare tranquillamente un paio di nottate!
Si ricarica in 3/4 ore.
Ah, dimenticavo: piccolo (piu' piccolo di un Ipad mini), pesa si e no 600 grammi.
Probabilmente nel giro di qualche anno con gli abbattimenti dei costi e gli sviluppi delle batterie per le auto elettriche diremo addio alle power tank da decine e decine di Kg!!
Fabrizio