1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Buonasera a tutti, altra fatica terminata. Ogni parere è ben accetto.


Allegati:
testa colonna.JPG
testa colonna.JPG [ 117.43 KiB | Osservato 7311 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dove andrà questa bellezza? :D

la scelta di usare un diametro inferiore con giunzione veloce che si sfila, manterrà rigidità come le soluzioni tradizionali?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Ciao Paolo, vero! Ho ovviato al problema filettando ogni giunzione.
Il tutto poi pesa 40 Kg, ne ho valutato la stabilità caricando lo con 150 Kg.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2014, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Bello il lavoro meccanico, molto meno la soluzione dei tre bulloni.
Quelli che regolano l'altezza in bolla.
Un po' deboli i tre pomelli di fissaggio.


:roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: venerdì 13 giugno 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3219
Località: Verona
Bellissimo lavoro Roby,
praticamente hai "riciclato" pezzi industriali ad uso astronomico.Bravo !
Sono un autocostruttore di pezzi "pesanti",so cosa vuol dire....bisogna
sviluppare la fantasia e i risultati si vedono .....! :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 22:52
Messaggi: 26
Grazie Paolo, Erasmo e Paolo, in effetti si parte sempre da un'idea e poi la si butta su carta.
Tutti i particolari in foro sono uniti tramite filetto che poi va in battuta, quindi le lavorazioni devono essere precise.
I tre "pomelli" servono solo per bloccare la testa una volta fissata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa colonna fissa
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3219
Località: Verona
...e ora ? La cosa finisce quì o assisteremo ad altri assemblaggi....
(una foto con montatura completa di tele ecc.) Facci sapere !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010