1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diametro e focale
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 11:06
Messaggi: 2
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e sto pianificando il mio primo autocostruito.
Ho una domanda che mi frulla per la testa.

Devo scegliere tra un primario (dobson) da 250f6.4 (es Orion Optics UK primary - 1/6 Lambda) ed uno da 300f4 (es Guan Sheng Optical).
Alla fine il 250 avrebbe un'ostruzione da secondario molto minore (16% contro 21%) e con la focale più lunga avrei + contrasto e meno rogne col focheggiatore. Inoltre il 250 dovrebbe essere molto migliore come fabbricazione.
L'oggetto verrebbe usato prevalentemente in condizioni di cielo mediamente scuro (città ma in zona abbastanza protetta).
Le considerazioni sulla lunghezza della focale -> deep sky o pianeti le ho già lette in giro, mi interessa più che altro capire cosa fareste voi per un uso generico deep+pianeti.

Enrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro e focale
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
tra i due io preferirei nessuno dei due :lol:
Ovvero preferirei il 12" ma f5 questo per uso visuale sia deep sia hires; rispetto allo stesso diametro f4 nell'f5 non ti devi preoccupare del coma o comunque te ne preoccupi in maniera minore ed hai una più facile collimazione.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro e focale
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va fatto prima il progetto per vedere a che altezza verrà a trovarsi l'oculare quando si punta allo zenith. Perchè se si riesce a non dover usare gradini è molto meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro e focale
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 11:06
Messaggi: 2
Ciao Fabio
Questo lo vedo difficile, io sono un metro e ottanta, mia mogle uno e sessanta e mia figlia per adesso un metro e spiccioli :)
enrico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diametro e focale
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va considerato che sebbene la porzione di cono di luce rimandato ad angolo accorci il tubo, lo specchio primario non è a contatto col suolo ma più in alto. In genere con un 12" si arriva bene ad utilizzarlo senza usare gradini, con i diametri superiori e focali più lunghe spesso i gradini diventano necessari e questo è molto scomodo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010