1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituzione vetrino ccd
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Come ho scritto in questo post http://forum2.astrofili.org/viewtopic.p ... 723b26e0c0
ho rigato il vetrino di protezione della mia asi 120mc.
Qualcuno di voi e' mai riuscito a cambiare il solo vetro?oppure e' necessario sostituire il sensore per intero?
scusate il repost ma e' un argomento che poteva interessare anche l'autocostruzione.
Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vetrino ccd
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Non so nello specifico come sia montato il vetrino... Ma se è incollato, come di solito è, allora è un problema. La colla UV cured che si usa è una bomba. Non è, per intendersi, la colla con cui si incollano gli LCD ai touch panel... Quella col calore si lascia andare di solito.
Piuttosto una specie di attak. La superficie di contatto è estesa, e la colla uniforme...
Sentieri l'assistenza.
Sicuramente il sensore su potrà cambiare, solo credo che il costo della operazione sia assai elevato. Che sensore ha?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vetrino ccd
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se proprio lo devi togliere, perchè prima non provi a sentire un'ottico, che potrebbe togliere le righe con l'ossido di cerio o altri prodotti simili?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vetrino ccd
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2012, 14:34
Messaggi: 30
Confermo.ho proprio rigato il sensore.no vetro.bene bene bene


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituzione vetrino ccd
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se tu avessi rigato il sensore il problema apparirebbe ben diverso. E' solo il vetro protettivo posto davanti al sensore. Tranquillizzati.
Come ti hanno detto prova a sentire un ottico, prima

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010