Sono anni che gli astrofili "ravanano" cercando una distribuzione "da astrofili".
Per gli "smanettoni", ecco un interessante spunto per remotizzare un telescopio (e riprendere) in Linux, xon un economico Raspberry PI e un economicissimo Arduino:
http://www.raspberrypi.org/forums/viewt ... 6&start=25Io ho preso la webcam Xbox Live per 2 euro e 80 centesimi al GameStop, e intanto la ho fatta andare sul Raspberry PI con Motion.
Lo scopo è fare una postazione economica, autonoma e che consuma poca batteria per registrare le stelle cadenti (ho un fisheye aggiuntivo da adattare alla piccola webcam...)
Ma qui questi ragazzi fanno moooolto di più col giocattolino Arm...
