In questi giorni ho dovuto trovare una soluzione ad un problema: come collimare il collimatore laser? Dopo il cambio delle batterie il collimatore va nuovamente regolato; prima di questa costruzione usavo una tavoletta dotata di cuscinetti lineari su cui facevo ruotare il case del collimatore. Purtroppo nessuno garantisce che il barilotto da 1"¼ del collimatore sia sullo stesso asse del suo case, anzi, probabilmente la tornitura avviene in due tempi e questo incrementa la possibilità di errore.
Così ho chiesto al mio babbo di costruirmi una specie di mandrino
Allegato:
collimatore01.jpg [ 679.87 KiB | Osservato 1815 volte ]
in modo tale da poter ruotare il collimatore laser sempre sullo stesso asse
Allegato:
collimatore03.jpg [ 386.94 KiB | Osservato 1815 volte ]
Non è certamente un accessorio che dovrò usare molto spesso, spero.
Che ne dite?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com