1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 20:23 
Eccola finita, la mia tavoletta equatoriale economica, fatta con materiali di recupero e 2 euro dal ferramenta... :)

Allegato:
tavolaeq.jpg
tavolaeq.jpg [ 138.35 KiB | Osservato 4153 volte ]


Il progetto di partenza è questo:
http://www.castfvg.it/notiziar/fotolupo.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2014, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non vedo il motorino, o il congegno ad orologeria, o il criceto nella ruota... :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il criceto è lui 8) la ruota è quella "manopola" in basso a sinistra :D

Ben fatto Fede!! Sto seguendo pure io...è un'altra di quelle piccole cose che mi voglio portare dietro questa estate ;)

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un criceto bello in carne :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Visto il tema del fai da te
Se siete interessati a una montatura semplice con motore per l'inseguimento, fate un fischio che metto alcune foto.

E' semplice e funzionale. Si basa sul principio del Compasso.

:crazy: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naturalmente si, apri una discussione ex-novo qui in Autocostruzione e datti da fare con foto e spiegazioni. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi accodo alla richiesta di Angelo visto che devo ancora iniziare la costruzione. Dai, sotto con le spiegazioni!

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Questo inseguitore l'ho presentato nel Thread "Una Nikon motorizzata" datato 26 maggio 2012,
Basta una piccola ricerca.
Se lo ritenete utile e volete disegni (indicazione di costruzione) o altro sono a vostra disposizione.
E' costruibile in legno, ferro o altro, come il mio in Plexiglas.

A disposizione per chiarimenti.
:thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
O non siete interessati o avete capito come fare.

Per chi è a una via di mezzo do un piccolo aiuto
Buon lavoro 8)


Allegati:
Inseguitore stellare..jpg
Inseguitore stellare..jpg [ 37.61 KiB | Osservato 3989 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tavoletta equatoriale economica
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io il link l'ho trovato, ma penso che te la stai tirando troppo e poi in fondo qui sei un po' fuori posto: commentati quel topic mostrando i risultati che hai ottenuto, visto che il discorso si era fermato lì ;)

PS: bella idea e be lavoro comunque, eh

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010