1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Salve a tutto il forum!

Da un po' di tempo sto pacioccando con una stampante 3D, ed il primo oggetto "astronomico" che ho fatto è questo oculare Cheschire.
È lievemente diverso da un cheschire normale, ma è fantastico per collimare ed è a km 0 ;)
Il mio è stato stampato in ABS, con riempimento a nido d'ape; si tratta di un oggetto che non richiede particolari attenzioni dopo la stampa, basta bianchettare il crocicchio che così risulta visibile nelle riflessioni.
Qui sotto potete vedere tre fasi della progettazione; da sinistra in senso orario c'è la versione defintiva, la versione "mini" di prova ed un campione che mostra il riempimento a nido d'ape del "tappo".
Immagine
Per chi abbia una stampante 3D, ho caricato il file da stampare su thingverse; potete trovare altre info alla mia pagina web.

Cieli sereni!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2014, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello! Funziona?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Certo :)
In una prima fase si centra grossolanamente il primario.
Dopodichè bisogna far coincidere il salvabuchi sul primario con il riflesso del mirino circolare, finchè non coincidono perfettamente. È più complicato a dirsi che a farsi :)

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bello :D
(solo una piccola precisazione, che una C di troppo :D è un Cheshire ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stupenderrimo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetto il dob 3D :lol: ottiche in plastica comprese ( scherzi a parte, chissà, forse non è impossibile che un giorno ci si arrivi...a fare ottiche con una stampante 3 d intendo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
tuvok ha scritto:
bello :D
(solo una piccola precisazione, che una C di troppo :D è un Cheshire ;) )

Ho corretto un po' dappertutto, grazie! :D

Per le ottiche...mi sa che ci vorrà ancora un (bel) po' di tempo per uno specchio stampato in 3D.
Ora come ora la precisione dovrebbe essere giusto sufficiente per un primario nel lontanissimo infrarosso o nelle microonde vicine. Chissà :roll:

Grazie a tutti per i complimenti!!! :D

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D: un oculare Cheschire
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
yourockets ha scritto:
aspetto il dob 3D :lol: ottiche in plastica comprese ( scherzi a parte, chissà, forse non è impossibile che un giorno ci si arrivi...a fare ottiche con una stampante 3 d intendo)


beh, in linea di principio non è fantascienza, nella pratica temo di si.
a meno che non si pensi ad uno specchio fatto di una materiale diverso dal vetro (qualche polimero interessante, per esempio, c'è) ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010