1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Debbo praticare un foro di 55 mm nella piastra/contrappeso del mio riflettore storico e successivamente
anodizzarla insieme con la cella porta specchio e il suo supporto....di usare una fresa con il trapano a mano
non se ne parla nemmeno perché è in acciaio 316 L !! Nessuno del forum conosce un tornitore a Milano
che pratica prezzi "umani" ? Per quanto riguarda l'anodizzazione ho un'indirizzo nella bergamasca....Grazie.
Paolo


Allegati:
DSC03182.JPG
DSC03182.JPG [ 294.16 KiB | Osservato 3498 volte ]
DSC03199.JPG
DSC03199.JPG [ 439.87 KiB | Osservato 3498 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Mammamia ! Vuoi vedere che non esistono astrofili nel milanese ? :shock:
Oppure i pochi autocostruttori sopravvissuti si fanno fare i lavori in svizzera !? :mrgreen:
Mah...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che non ci sono astrofili, è il tornitore che non è di facile reperibilità...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io conosco un tornitore dalle mie parti abbastanza bravo e ben fornito di macchinari, però ho dubbi sul fattore "prezzi umani", di solito mi fa un prezzo di favore quando non gli faccio fretta e li lascio scadenza libera (in breve quando ha un ritaglio di tempo e trova un pezzo adatto di risulta) mi fa le cosa ad un prezzo di costo (l'ultimo pezzo l'ho atteso circa 40 gg), ma quando per mia necessità gli ho dato una precisa scadenza, i costi si sono alzati non poco, oltre al materiale procurato ad hoc ho pagato le ore di lavorazione e le ore di reperibilità del materiale stesso, quindi per il singolo pezzo i costi sono relativamente alti.
Date le premesse, se la cosa ti va bene e vuoi sentire lui direttamente, dammi l'ok che ti lascio il suo recapito (si trova a Cesano Boscone, hinterland ovest Milano).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acciaio non si anodizza.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Simone Martina,
"l'acciaio non si anodizza".....grazie non lo sapevo,la cella ed il suo supporto sono in alluminio.
Vuol dire che per la piastra/contrappeso userò un'altro tipo di protezione....la vernice mi ha
un po scocciato....Grazie.
P.S. Non mi va di cercare in rete e non posseggo la giusta letteratura,sapresti dirmi per caso
perché l'acciaio non si anodizza ? Ciao.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ciao Angelo,
grazie per l'offerta,mi interessa molto....puoi inviarmi le coordinate del tornitore ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Francamente non si spiegarti perché non si anodizzi, solo solo che non si può fare. Puoi verniciarlo, brunirlo, zincarlo o (fighissimo) cromarlo (ma costa caro).
L'alluminio invece puoi farlo anodizzare, basta solo che lo svernici bene con un gel per rimozione che trovi in ferramenta (usa i guanti perché brucia la pelle). Io a Torino, per l'anodizzazione, mi rivolgo sempre all'IGA.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyro ha scritto:
Ciao Angelo,
grazie per l'offerta,mi interessa molto....puoi inviarmi le coordinate del tornitore ?
Paolo

Ti ho mandato un MP con i dati.


Questo è l'ultimo lavoro che mi ha fatto (ormai è passato quasi un anno e mezzo) è necessario per un lavoro fatto bene un disegno quotato in scala 1:1 od 1:2 (in ogni caso sarà lui a dirti cosa gli serve).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornitore a Milano....Help !
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Ti ringrazio infinitamente Angelo,
fortunatamente il mio è un lavoro molto più semplice....devo "allargare"
il foro centrale della piastra fino a 55 mm,come da mio primo post.
Grazie ancora,ti farò sapere.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010