1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Del progetto OpenFocuser per la costruzione di un focheggiatore elettronico mediante Arduino se ne è già parlato:
viewtopic.php?f=15&t=54984&hilit=OpenFocuser
Altro riferimento: http://openfocuser.sourceforge.net/open ... e.net.html
Personalmente mi sto accingendo a costruirne uno, cercando di fare tesoro dell'esperienza di chi mi ha proceduto.
Ho già acquistato le schede Arduino duemilanove e Adafruit Motor Shield. Tuttavia in alcune realizzazioni si parlava di scheda Motor Shield v. 1.0, mentre adesso si trova solo la v. 2.0, tecnologicamente più avanzata.
Mi domando se i codici originali scaricabili da: https://sites.google.com/site/arduinofocus/, sono ancora validi per questa nuova versione?
Inoltre chi ha già fatto esperienza in questo senso può dirmi se ci sono recenti aggiornamenti al progetto?
Grazie. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio, oggi ho cercato la versione 2 del motor shield dell'adafruit però non riesco a trovarla, l'unico mio riferimento è questo: http://learn.adafruit.com/adafruit-motor-shield
Parliamo della stessa scheda?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo no, Simone. La scheda di cui parlo io è la nuova versione v2, quella che hai mostrato tu è la v1, che non è più disponibile.
Io parlo di questa: http://learn.adafruit.com/adafruit-moto ... o/overview
Tuttavia sembra che la v2 sia più evoluta della v1; quello che non so, e che mi chiedo è se ci sia piena compatibilità tra le due schede. In altre parole, posso usare gli stessi codici anche con la nuova scheda?
Grazie, ciao. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, premetto che non ho un motor shield V2 dell'Adafruit da provare, quindi le mie modifiche sono prettamente software e non posso testarne il risultato.
Detto questo ho scoperto che:
  1. È cambiata la versione di wire.h, quindi ci va l'ultima versione dell'IDE Arduino.
  2. Bisogna scaricare sotto la directory libraries la libreria che si scarica qui rinominando la directory Adafruit_Motor_Shield_V2_Library-master, che si estrae dallo zip, con il nome Adafruit_Motorshield (che masochisti, non potevano farlo loro...)
  3. Come si può vedere dalla refecerence è cambiato il costruttore e i metodi interni non si chiamano più con oggetto.metodo(), ma con oggetto->metodo() (altra follia).

Ho dovuto modificare molto il codice e l'ho caricato qui. Elio, puoi provare e farmi sapere se funziona?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Simone, per tutte le informazioni e le modifiche fatte. Purtroppo non ce la faccio a provare subito se funziona. Ho altri lavoretti in corso che devo finire, ma spero tra qualche giorno di metterci mano. Appena ho notizie continuo questo thread e ne riparliamo. Avrò sicuramente ancora bisogno del tuo aiuto.
Ciao, Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiornamento della mia situazione.
E' la prima volta che uso Arduino, per cui vado con calma cercando di testare tutti i passaggi.
Ho caricato l'ultima versione dell'IDE di Arduino (1.0.5).
Ho collegato la scheda Arduino Duemilanove al PC (un vecchio Ibm thinkpad A31, dedicato ai collegamenti con la montatura del telescopio) e ho testato uno degli esempi (Blink), tutto OK.
Ho fatto il download della libreria Adafruit_Motor_Shield_V2_Library-master, l'ho dezippata, salvata dentro liberies e rinominata Adafruit_Motorshield.
Ho caricato uno degli esempi della libreria (DCMotor Test) e ho verificato che tutto sia OK: viene compilato senza errori.
Ho preso in mano la scheda Adafruit (che in realtà è da completare essendo un Kit) e ho saldato i vari connettori, come da manuale del kit.

Ormai è passata la mezzanotte, me ne vado a dormire e continuo appena trovo un po' di tempo.
Un caro saluto a chi mi legge, soprattutto a Simone, Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, io leggo con interesse ed attendo
:D :shock: :mrgreen:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:38
Messaggi: 116
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Carlo, ci rileggiamo ogni volta sui focheggiatori.
Ti ricordi che ho acquistato da te alcuni anni fa il 1240 della Meade?
Adesso ho un motivo in più per cercare di sbrigarmi con le prove. Ho ancora qualche urgenza da finire, ma a giorni mi rifaccio vivo. Ciao. Elio

_________________
LXD75 N6 autostar
Celestron CGEM
Takahashi SQL-106 FL
Sbig ST-8XME
Canon 350D e Canon 600D
QHY5L-II-m
Meade DSI Pro monocromatica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il progetto è molto interessante e devo assolutamente mettermi seriamente a studiare e testare Arduino per una decina di progetti che ho in mente.

Se il tempo a disposizione fosse adeguato ..... sai cose che farei.

Un salutone a presto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Openfocuser con Arduino
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 13:59
Messaggi: 288
Per quale motivo si sceglie solitamente il nema 17?
Il nema 11 e il 14 non andrebbero gia bene per un focheggiatore?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010