1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione wedge
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...ormai sto perdendo le speranze di trovare una super wedge meade usata...quella nuova ha un prezzo a dir poco vergognoso e purtroppo non ho soldi da investire in una equatoriale adeguata al peso del mio tele...visto che conosco qualcuno che ha i mezzi di precisione e le capacità per costruirla a un prezzo che è meno di un terzo del nuovo qualcuno di voi ha dei "progetti" o le misure precise della suddetta??? Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Costruzione wedge
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su astrosell ieri mi pare che ne regalassero una...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se te la vuoi fare basta che tu prenda qualche foto sul web per vedere come è fatta, alla fine è una cerniera, e le misure del top del cavalletto e della base della forcella, con la posizione dei fori. C'è addirittura chi se l'è costruita in legno per prova e poi ha usato sempre quella...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che altro volevo le misure per non rischiare di ribaltare tutto quando lo monto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se però hai pazienza sono accessori che si trovano usati perchè ora li usano sempre meno, preferendo le montature equatoriali, che sono molto più facili da stazionare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti fino a qualche mese fa se ne trovavano diverse...ora zero totale

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'usato è così, si deve prendere le cose quando si presentano. Per un Celestron Ultima e Celestar ad esempio ne ha una Deepsky ad un prezzo molto valido, ma per un Meade non va bene. O meglio non è detto che non ci si possa adattare, bisognerebbe vedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2014, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto il peso del mio 12" dubito che vadano bene...come quella che davano su astrosell che era per l'8"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, se hai un 12" non va bene.
Però scusa, se hai l'attrezzatura per farla non è difficile. Per evitare che tutto cada, prendi la forcella col tubo montato e la metti su una tavola di legno con un rullo sotto. Quindi la sposti finchè non rimane in equilibrio. A quel punto misuri la distanza del rullo dalla base e sai dove cade il baricentro. Nel realizzare il sistema a cerniera consideri che il baricentro alla tua latitudine cada al centro della piastra del cavalletto. Poi copi dalle foto in rete il sistema per regolare l'inclinazione ecc.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione wedge
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente visto che non mi sposto mai da casa stavo pensando di farmela costruire con l'inclinazione fissa giusta per la mia latitudine...sarebbe ancora più economica...secondo voi è accettabile o no?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010