1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni power tank fai da te.
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Stufo di sentire il borbottio del generatore portatile, ho deciso di farmi una power tank, molto semplice ma funzionale, avevo pensato ad una cassetta attrezzi che coibenterei con la spugna per imbottire le valigette, all'utilizzo di tre batterie(PC portatile, montatura, ccd), e collegare direttamente le batterie all'attrezzatura.

Solo essendo poco pratico di elettricità volevo chiedere al forum onde evitare di fare danni.

La montatura è una linear, il portatile un sony vaio core i5, per adesso uso una canon ma voglio mettermi nell'ottica di possedere in futuro di un ccd grosso(tipo kai11000), la titan che uso per auroguida si alimenta tramite usb, ma il raffreddamento richiede alimentazione propria.

Quindi pensavo di fare così, due batterie da 40 ah( PC, e ccd) ed una da 17 o 24 ah(montatura), vanno bene disposte così?

Per il collegamento ho in casa del filo rosso/trasparente da 2.5 mm, ma quali spinotti servono per la la montatura ed i ccd e come sono disposte le polarità, poi o sentito che tra batteria e attrezzatura sarebbe saggio mettere un fusibile ed un diodo(quest'ultimo per impedire inversioni di polarità), ma quale diodo, e che fusibile, quelli di vetro, o simili a quelli delle auto, che misura, e su quali pli vanno?

Come batterie vanno bene le classiche ad acido, o farei meglio a trovarne a gel(dove si trovano, io non ne ho viste mai in giro).

Per il portatile, non so se dotarlo do alimentatore da auto, o prendere un inverter.

Spero in vostre risposte, cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a todos!

Ho fatto questo cavo per collegare batteria e montatura, come batteria ho preso una piombo-acido da 50 ah e 340 A, del costo di 50 E, solo volevo metterci un fusibile ed un diodo, ma quali?
Fusibile da 3 ampere non ritardato ed un diodo(che tipo) da altrettanti?
Il diodo ho letto deve essere invertito. ma che significa?

Metto foto del cavo fatto per sapere se va bene.

Insieme con cavi positivo negativo di 2.5 mm
Allegato:
IMG_5206.JPG
IMG_5206.JPG [ 188.04 KiB | Osservato 1309 volte ]


Attacchi per i poli della batteria con sezione interna 2.5 mm
Allegato:
IMG_5208.JPG
IMG_5208.JPG [ 168.28 KiB | Osservato 1309 volte ]


Spinotto maschio DC 5.5/2.6 con positivo interno.
Allegato:
IMG_5207.JPG
IMG_5207.JPG [ 174.64 KiB | Osservato 1309 volte ]


Spero in vostri consigli, cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010