Ave foro!
Stufo di sentire il borbottio del generatore portatile, ho deciso di farmi una power tank, molto semplice ma funzionale, avevo pensato ad una cassetta attrezzi che coibenterei con la spugna per imbottire le valigette, all'utilizzo di tre batterie(PC portatile, montatura, ccd), e collegare direttamente le batterie all'attrezzatura.
Solo essendo poco pratico di elettricità volevo chiedere al forum onde evitare di fare danni.
La montatura è una linear, il portatile un sony vaio core i5, per adesso uso una canon ma voglio mettermi nell'ottica di possedere in futuro di un ccd grosso(tipo kai11000), la titan che uso per auroguida si alimenta tramite usb, ma il raffreddamento richiede alimentazione propria.
Quindi pensavo di fare così, due batterie da 40 ah( PC, e ccd) ed una da 17 o 24 ah(montatura), vanno bene disposte così?
Per il collegamento ho in casa del filo rosso/trasparente da 2.5 mm, ma quali spinotti servono per la la montatura ed i ccd e come sono disposte le polarità, poi o sentito che tra batteria e attrezzatura sarebbe saggio mettere un fusibile ed un diodo(quest'ultimo per impedire inversioni di polarità), ma quale diodo, e che fusibile, quelli di vetro, o simili a quelli delle auto, che misura, e su quali pli vanno?
Come batterie vanno bene le classiche ad acido, o farei meglio a trovarne a gel(dove si trovano, io non ne ho viste mai in giro).
Per il portatile, non so se dotarlo do alimentatore da auto, o prendere un inverter.
Spero in vostre risposte, cieli bui!
_________________ Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.
Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.
|