1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti!! Oggi ho provato a togliere il secondario dal mio 114/1000 Heyford e al suo posto ho montato una xbox live cam. Devo dire che al primo colpo dopo aver settato alcuni parametri sono rimasto positivamente sorpreso.Non credevo di azzeccare tutto al primo colpo, infatti ho fatto foto con la webcam da 300-400 metri e ho visto che andava tutto bene. Poi ho puntato la luna e sono rimasto un po deluso, la luna si vedeva piccola. Ho rimesso tutto a posto ho visto che un 114/1000 è troppo piccolo per certi esperimenti.
Allego alcune foto:
L'ultima è una nuvola, le foto della luna non le posso postare perché il file è grande le posterò dopo.
ciao a tutti e si accettano suggerimenti, questa prova la volevo fare da tanto tempo.


Allegati:
Capture 11_03_2014 17_37_24.png
Capture 11_03_2014 17_37_24.png [ 445.11 KiB | Osservato 3681 volte ]
Capture 11_03_2014 17_27_42.png
Capture 11_03_2014 17_27_42.png [ 275.65 KiB | Osservato 3681 volte ]
Capture 11_03_2014 17_36_19.png
Capture 11_03_2014 17_36_19.png [ 347.71 KiB | Osservato 3681 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
probabilmente sei fuori fuoco, se hai messo la web al posto del secondario dovresti arretrarla di almeno una 25ina di cm, ovvero tutto il percorso dal secondario alla fine del focheggiatore

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuramente fuori fuoco, così stai riprendendo semplicemente il primario, come se tu ti affacciassi all'epertura del tubo con una macchina fotografica e scattassi una foto, allo specchio insomma. Come detto giustamente da Cristiano, devi sicaramente arretrare con la posizione della webcam.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! La camera l'ho messa con il suo obbiettivo originale per il fuoco devo solo rotare l'obbiettivo e il gioco è fatto.
comunque devo fare ancora delle prove. Se il tubo è un 20cm. minimo allora ci sarebbe da divertirsi ma un 114 di diametro non offre molto.
Ciao e alla prossima!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Secondo me dovresti togliere l'obiettivo della webcam E arretrare la posizione della stessa.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppo ha scritto:
Ciao a tutti!! La camera l'ho messa con il suo obbiettivo originale per il fuoco devo solo rotare l'obbiettivo e il gioco è fatto.
comunque devo fare ancora delle prove. Se il tubo è un 20cm. minimo allora ci sarebbe da divertirsi ma un 114 di diametro non offre molto.
Ciao e alla prossima!
Attenzione, da quello che scrivi confermi ancora di più quanto detto in precedenza. Non stai fotografando al fuoco del tuo newton, ma stai fotogrando il tuo newton che sono cose ben diverse.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie per l'intervento, farò altre prove, la camerina è stata messa al posto del secondario ma per arretrare la camera devo uscire dal tubo? Poi se tolgo l'obbiettivo originale devo avere la possibiltà di poter arretrare la camera per la messa a fuoco, e siccome il tubo non ha il focheggiatore tipo Vixen che può spostare il secondario ma ha il focheggiatore classico come dovrei fare?
Grazie per il vostro consiglio.
Ciao a tutti!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Geppo, fai semplicemente come fanno tutti: la webcam inserita nel focheggiatore come se fosse un oculare, realizzando - anche con le tue mani - un idoneo adattatore. In questo modo potrai presumibilmente assicurare una corretta messa a fuoco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi rendo conto come lo sperimentare sia cosa sempre affascinante, ma hai inquadrato bene il problema. Mettendo la web al posto del secondario, dovresti inventari un modo per mettere a fuoco (senza obiettivo chiaramente) e poi anche un sistema per poter inserire eventualmente una barlow per allungare la focale quando riprendi ecc. ecc. Mi sembra che su un 114 questa impresa non valga la spesa di soldi e di tempo.

Fossi in te seguirei il consiglio di Andrea Console senza esitare un momento! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea! come mi hai suggerito va bene ma devo mettere il focheggiatore in parallelo come i Newton vixen, allora va bene ma con il foc... classico è un altro discorso.
Ciao!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010