Ciao a tutti,
dopo settimane e settimane di ricerche, letture e studi vari, ieri sera ho iniziato a smontare la mia EQ6 per cambiare tutti i cuscinetti con quelli SKF e il grasso con quello al litio. Nonostante le ottime guide rimangono alcuni accorgimenti che solo dopo averla smontata ti fanno passare la notte insonne negli amletici dubbi su come risolvere alcune cose. Mi affido, quindi, a tutti voi che già avete effettuato l'operazione per poter dormire notti serene (ovviamente solo quando è cattivo tempo

) :
1)Lubrificazione cuscinetti: il tecnico della SKF mi ha detto che i cuscinetti sferici ovvero quelli nell'asse della vite senza fine e delle corone non vanno lubrificati in quanto già internamente hanno un lubrificante idoneo quindi mi ha sconsigliato c a t e g o r i c a m e n t e di togliere la guarnizione in gomma per fare alcunché. Mentre per quelli conici non ci sono problemi a togliere il lubrificante di fabbrica per metterne un altro più idoneo. Che ne pensate? Come avete operato? Nel caso in che modo e cosa comporta togliere quella guarnizione che sembra celare un mondo proibito?
2)I grani delle viti senza fine non si tolgono in nessun modo: la brugola "scappa" nonostante non credo siano spanate, mi consigliate di lasciare tutto così e procedere alla pulizia con vite e ruota dentata montate?
3)I famigerati spessori in teflon sono unti all'inverosimile, temo che chi abbia fatto prima di me abbia esagerato nell'ingrassaggio: in rete ho trovato pareri discordanti; alcuni dicono che vanno puliti e ingrassati col grasso al litio, altri che nel fare questo si sono accorti che qualcosa non andava e quindi hanno rismontato tutto per ripulirli. Lascio alla vostra esperienza la risposta definitiva
4)Per la pulizia mi voglio affidare al petrolio bianco e credo che userò, ove possibile, un pennellino per evitare di lasciare fibre o polvere però mi chiedo...basta lasciarlo asciugare all'aria? E' possibile che residui di questo solvente impediscano al grasso di aderire bene? In questo caso come la vedreste una ulteriore pulitura in acqua calda e sapone per i piatti? Inoltre per gli spessori in teflon il petrolio bianco è indicato o troppo aggressivo?
5)Quali sono i consigli che sentite di darmi riguardo cosa e come ingrassare? Io pensavo di applicare il grasso al litio (non riesco a trovare quello al litio+teflon) a queste parti: vite senza fine, ruota dentata vite senza fine, ruota dentata corona, ruote dentate motori, cuscinetti conici, anello interno dei cuscinetti sferici (?), spessori in teflon (?). Il tutto con poco grasso ma applicato, in tutte le parti, con un pennellino
6)Qualsiasi cosa vi venga in mente sarei grato di leggerla, soprattutto riguardo la vostra personale tecnica per l'accoppiamento vsf/corona e quali sono le sensazioni che si dovrebbero percepire quando il setup è ottimale.
Grazie a tutti e scusate per la vichyssoise verbosa

Giovanni