1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
che voi sappiate c'è in Italia qualche costruttore che realizza strutture tipo Obsession Classic?
Grazie e buona giornata!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
di professionale io conosco "costruzioni ottiche zen"

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La tendenza sembrerebbere essere quella degli ultraleggeri...sarà mica il caso di focalizzarsi sul serio su questo?!


Allegati:
david.jpg
david.jpg [ 10.55 KiB | Osservato 3139 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende dalla tua capacità di autocostruttore, se te la cavi con seghe, trapani e martelli e hai sia lo spazio che l'attrezzatura necessaria allora puoi provarci...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti fai fare i tagli da un falegname, quel che ti serve può essere solo un trapano a colonna e un seghetto alternativo (se devi effettuare rifiniture particolari). Per il resto viti da legno, presse e tanto olio di gomito :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono i telescopi di RP-Optics, i magnifici ma purtroppo costosi Reginato ed altri ancora. Se ti vuoi cimentare nella auto-costruzione prendi qualche spunto dagli strumenti Sumerian Optics.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fondamentalmente sarei avvantaggiato dal fatto che possiedo di già uno strumento auto costruito (non da me ovviamente!) quindi alcune componenti già le possiedo. Volevo aggiornare la struttura perché il suo precedente titolare ha adottato delle soluzioni che non mi "garbano". Per evitare però di fare un collage rimediato preferirei ripartire piuttosto da 0...Ora vediamo cosa si può fare! Grazie a tutti!

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: venerdì 14 febbraio 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Potresti postare qualche fotina del tele e in particolare delle cose che non ti garbano ?
Grazie,
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 13:19
Messaggi: 127
Località: San Severino Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ritorno con qualche foto e qualche "spiegazione"
In primo luogo vorrei adottare il sistema di aggancio moonlite truss connectors poichè l'attuale sistema, in particolare per la gabbia del secondario, non è il massimo e poichè dovrei rifare nuovi appoggi e nuovi fori a questo punto tanto vale rifare anche il box del primario. In secondo luogo alleggerire la gabbia del secondario poichè ad una certa inclinazione il telescopio tende a "stendersi a terra" per così dire.
Detto questo credo che tra apportare le sole modifiche e rifare da 0 cambi poco.
Ora non rimane che scegliere se affidarsi a qualcuno del settore o intraprendere la strada dell'autocostruzione, certo è che i tempi cambierebbero di molto data la mia inesperienza!


Allegati:
Commento file: Lo strumento nella sua interezza!
C360_2014-02-17-10-58-26-726.jpg
C360_2014-02-17-10-58-26-726.jpg [ 246.74 KiB | Osservato 2993 volte ]
Commento file: I tubi fissati al box del primario.
C360_2014-02-17-10-53-57-369.jpg
C360_2014-02-17-10-53-57-369.jpg [ 230.55 KiB | Osservato 2993 volte ]
Commento file: Il sistema di aggancio dei tubi alla gabbia del secondario.
C360_2014-02-17-10-48-54-262.jpg
C360_2014-02-17-10-48-54-262.jpg [ 226.96 KiB | Osservato 2993 volte ]
C360_2014-02-17-10-52-11-218.jpg
C360_2014-02-17-10-52-11-218.jpg [ 246.95 KiB | Osservato 2993 volte ]
Commento file: Cella e box del primario
C360_2014-02-17-11-01-08-211.jpg
C360_2014-02-17-11-01-08-211.jpg [ 274.54 KiB | Osservato 2993 volte ]

_________________
<< La natura si burla delle costituzioni e decreti de i principi, degl'imperatori e de i monarchi, a richiesta de' quali ella non muterebbe un iota delle leggi e statuti suoi. >>
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità su costruttori dobson
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2014, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata a questi accessori: http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?S ... egoria=105

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010