1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Salve a tutti, sono iscritto già da un pò, ma non ho praticamente mai partecipato alle vostre interessanti discussioni, e mi permetto di farlo adesso presentando questa mia realizzazione per quanto riguarda il "tubo" a sezione quadra realizzata con profili in alluminio per la parte superiore , ed in ferro per la parte inferiore che deve sorreggere la cella ed il peso dello specchio primario. La montatura è della Skywatcker utilizzata per il modello goto dobson da 12", trovata nuova su Astrosell...


Allegati:
IMG_1569.JPG
IMG_1569.JPG [ 174.13 KiB | Osservato 3072 volte ]
IMG_1570.JPG
IMG_1570.JPG [ 218 KiB | Osservato 3072 volte ]
IMG_1571.JPG
IMG_1571.JPG [ 188.13 KiB | Osservato 3072 volte ]
IMG_1572.JPG
IMG_1572.JPG [ 191.61 KiB | Osservato 3072 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soluzione ardita: non hai problemi di flessioni?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Ciao Simone, direi di proprio di no. Il tele è diviso in due strutture. Come detto la parte superiore che sorregge il secondario/fuocheggiatore/cercatore.. è stata realizzata con profili di alluminio ad L e risulta molto robusta ma leggera. La struttura inferiore che ha in carico di sorreggere la parte più pesante del telescopio ossia lo specchio primario con la sua cella è anche essa realizzata con profili ad L in ferro ( quelli per le scaffalature) e risulta molto robusta e rigida. Direi che per essere un pò anticonvenzionale il telescopio risulta comunque ben gestibile e capace di essere usato con oculari, webcam, reflex e quant'altro avendo la possibilità il sistema fuocheggiatore di traslare lungo l'asse principale per trovare con ogni configurazione il fuoco necessario...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Beh ,simpatico !
Spero anche funzionale....è veramente "casereccio",complimenti.
Solo un paio di domande ; che materiale hai usato per la pannellatura nera ?
Lo specchio è auto costruito, o ......?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Ciao Paolo, si è molto casereccio e molto "meccano" ..le lastre le ho comperate da LeroyMerlin un pò di tempo fà, e se non dico fregnacce mi pare siano in policarbonato... :roll: magari se domani passo di là ti saprò dire con più precisione..
Lo specchio primario l'avevo preso su Astrosell tanto tempo fa da un astrofilo che non mi aveva dato nessuna indicazione riguardo a chi l'aveva realizzato...è un 12" a f/5,5.. :look:
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente originale, bravo :D
come hai fatto il supporto del secondario?
e la cella del primario?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Anche in questo è anticonvenzionale sia portasecondario che cella ed è stata frutto ormai parecchio tempo fa di discussioni abbastanza accese...(su altro forum) ma è meglio lasciar perdere...
se trovo le foto fatte all'epoca...potranno chiarirti meglio il funzionamento...nel senso che il tele era stato concepito senza il secondario per essere sostituito da una piccola webcam al suo posto,(metterò foto del mio 114/900 realizzato senza il secondario) e per questo che il portasecondario è retrattile...la cella è stata costruita nel modo più semplice possibile sempre utilizzando materiali di facile approvvigionamento...nello spirito dell'autocostruzione estrema...
Portasecondario e cella:


Allegati:
IMG_1052a.jpg
IMG_1052a.jpg [ 118.96 KiB | Osservato 3019 volte ]
IMG_1053a.jpg
IMG_1053a.jpg [ 139.72 KiB | Osservato 3019 volte ]
cella.jpg
cella.jpg [ 128.01 KiB | Osservato 3019 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei piu sinceri complimenti, rispecchia in pieno lo spirito del dobson e di Dobson (John :wink: ); materiale facile da reperire, che non necessita di macchinari specifici per la lavorazione/montaggio/ottimizzazione e proprio perché in stile meccano, immagino sia semplice da regolare.
Bravo!

Però ora vogliamo che vai a raccimolare tutto il vecchio materiale che hai e che tu faccia un bel resoconto sulla sua costruzione, così che il tio progetto possa essere riprodotto dagli altri con semplicità. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Il tele in questione è nato ormai diversi anni fà e ho scritto su un forum che voi tutti penso conosciate man mano che realizzavo lo strumento , avendo i giusti meriti e demeriti e le critiche giuste e/o sbagliate che fossero dai vari luminari del settore... se digiti newton 300 autocostruito giocielo o cella primaria , chi vuole potrà rendersi conto del percorso trascorso..nel bene e nel male.... :matusa:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PATRIOT 12"-Dobson-GOTO
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 18:24
Messaggi: 15
Località: Bergamo
Queste sono alcune foto che ho ritrovato del mio progetto di un newton senza secondario (questo ha uno specchio da 114/900) con due diverse webcam al fuoco primario..


Allegati:
100_1043_50.jpg
100_1043_50.jpg [ 227.52 KiB | Osservato 3004 volte ]
100_1045_50.jpg
100_1045_50.jpg [ 141.07 KiB | Osservato 3004 volte ]
Immagine 043_50.jpg
Immagine 043_50.jpg [ 80.14 KiB | Osservato 3004 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010