1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Chiedo lumi agli esperti di Arduino (Simone dove sei :D ) per questo discorso:

secondo voi si può ottenere una motorizzazione GoTo con due passo-passo pilotati da Arduino? E se sì quali motori sarebbero più idonei? E' poi possibile interfacciare Arduino con un planetario (CdC, ecc.) per il controllo da PC?

Attendo illuminazioni :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mia esperienza... no.

Il problema principale, almeno fino all'arduino Uno, è che Arduino non è multi threading: c'è un solo ciclo (loop) che si ripete in continuazione ed esegue il codice del main. Dove sta il problema? Sta nel fatto che, prendendo il caso più semplice (ossia quello dell'inseguimento e del controllo DEC), se si muove l'asse di DEC, il motore di AR si ferma.
Avevo visto tempo fa un tizio che aveva realizzato un progettino con arduino per controllare due passo-passo e interfacciarlo con CdC, ma sto fenomeno non rilascia il codice (poteva fare a meno di pubblicare).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrà fatto qualcosa del genere?
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=93706.0

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
a casa ho alcuni link di tipi che controllano 2 motori con stellarium, ma non ho approfondito i vari dettagli.
Io ero interessato ad usare degli encoder per fare un push-to e quei link mi erano cascati sott'occhio.

Ero partito da youtube per trovare i tre tipi che avevano sviluppato quelle soluzioni

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm ti dico la mia ...
Devo dire che ci avevo pensato anch'io alla questione e la mia soluzione al problema è usare arduino + 2 attiny85...
Si può usare l'arduino come programmatore di attiny85, si usa un attiny85 per dec e uno per RA.
Quindi riassumendo:
- arduino con un firmware che si occupa di parlare con il pc, ascom etc etc
- un attiny per asse con un firmware che "prende ordini" dall'arduino digitalmente, per esempio usando un bus i2c. Fondamentalmente nei attiny metti un firmware molto molto ridotto che si occupa solo di decodificare il comando, per esempio: muoviti di x step, aumenta velocità, stop, tipo di inseguimento...

In questa maniera tutto il carico di gestione dei motori è sgravato dall'arduino e il compito principale di arduino diventa solo quello di controllare i feedback che ti arrivano sul bus i2c, e mandare qualche comando...

PS: un attiny85 costerà 2,5€

Per il discorso di interfacciarlo con un planetario devi sviluppare un driver Ascom.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma quante ne sai! Bella invenzione questi attiny85, non li avevo mai sentiti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: domenica 12 gennaio 2014, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sò se vi può essere utile, io stò iniziando un progetto che ho trovato quà, https://sites.google.com/site/picgoto/
non é un progetto arduino, ma credo che sia realizzabile, è necessario registrarsi al gruppo yahoo,li si trovano molti progetti con schemi e quant'altro.

qui' un'altro link di un tizio italiano che ha realizzato con questa scheda un goto perfettamente funzionante

https://sites.google.com/site/gigimysite/home/pgt

prova anche questo

http://astro.neutral.org/

saluti

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabry68 ha scritto:
prova anche questo

http://astro.neutral.org/
Questo è lo stesso che ho citato sopra e, come puoi vedere, non rilascia il codice... quindi non serve a nulla.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry, non avevo visto, però gli altri due sono interessanti, dateci un occhio

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino e passo-passo
MessaggioInviato: giovedì 16 gennaio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedi questo http://www.stellarjourney.com/index.php ... ent_onstep controlla due stepper con un arduino mega e 2 easy driver... mi sembra fatto bene...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010