twuister73 ha scritto:
Le piastre sulla sabbia non mi convincono molto, la sabbia è per sua natura instabile, forse una piccola gettata di cemento sotto le piastre avrebbe assicurato maggiore stabilità nel tempo, per il resto quoto gli altri, salutissimi

Io non volevo assalire brutalmente il già ridotto prato a mia disposizione, quindi ho cassato l'idea del cemento. In ogni caso ho anche pensato: i sentieri in montagna sono fatti con delle "lose" come queste e sono lì da non so quante decine di anni, senza cemento

.
scaccomatto81 ha scritto:
Quanto è valido il sacco nella protezione dalle intemperie (sbalzi di temperatura, umidità, pioggia, vento)?
Daccordo che il telo è fatto apposta, ma li dentro al sacco si formerà molta umidità... non farà male alla montatura?
[...]
Cmq la mia preoccupazione maggiore credo dipenda dall'accesso nel giardino di personale non autorizzato, allo scopo di prelevare senza richiesta un bene (montatura) non di loro proprietà!!!
Francamente non so che dirti sul lungo periodo, ma oggi ha fatto un violento temporale di circa mezz'ora e sono appena andato a controllare lo stato della montatura e della batteria: a parte il fatto che togliendo il sacco alcune goccie hanno imperlato il contenuto, tutto è asciutto e la batteria è sopravvissuta.
Certo, per lunghi periodi di inattività penso che toglierò tutta la baracca dal giardino, ma è proprio lì per poter cominciare ad osservare senza dover montare e smontare tutto ogni volta

.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com