1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piattaforma Equatoriale
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come avevo scritto tempo fa, sto preparando una piattaforma equatoriale per il mio Dobson.

Non è che io voglia fare inseguimenti per fotografare, ma solo essere più comodo per seguire a mano quello che sto guardando, soprattutto se sono a forti ingrandimenti.
So che molti puristi storceranno il naso, ma io faccio una fatica boia a inseguire con il 5mm...

nel frattempo ecco i primi pezzi...


Allegati:
eq1.jpg
eq1.jpg [ 275.57 KiB | Osservato 1288 volte ]
eq2.jpg
eq2.jpg [ 281.07 KiB | Osservato 1288 volte ]

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Equatoriale
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3220
Località: Verona
Chi ben inizia....è a metà dell'opera ! :D
Facci sapere...
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma Equatoriale
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
faberphoto ha scritto:
So che molti puristi storceranno il naso, ma io faccio una fatica boia a inseguire con il 5mm...
L'importante è osservare comodamente (ne gioverà la qualità delle osservazioni), quindi se questa tavola EQ sarà utile a cio, fai bene. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010