Salve a tutti,
dopo essermi auto costruito un treppiede in legno e una bella tavoletta equatoriale (versione 1.0

) mi sono stancato di girare manualmente la manopola di quest'ultima e considerati alcuni errori o mancanze presenti in essa, dovuti alla velocità di produzione, sto pensando di progettarne una nuova con tanto di motore. Uso la tavoletta con una eos 1100d attualmente con ottica di base, ma sto considerando l'acquisto di altri obiettivi un pò più pesantucci, perciò voglio costruire qualcosa di stabile, efficiente e preciso. Mi sono ritrovato una bella stampante rotta e ieri mi sono divertito a smontarla e a recuperare motori e ingranaggi (ho ancora tutte le mani inchiostrate) qui di seguito le parti che ritengo possano essere utili:
http://farm3.staticflickr.com/2816/11511815153_8daf381f4a_c.jpgcome vedete ci sono "rotelle" varie 2 motorini e un qualcosa di ambiguo in basso a destra che faceva parte degli ingranaggi per muovere i fogli. in alto a destra, invece, un vero e proprio alimentatore. Non ci capisco nulla di elettronica ma da quel che so la scheda era intatta, il problema della stampante era meccanico. La scheda, inoltre, presenta un'uscita per collegarla al PC, chissà che con qualche programmino non riesca a controllare i motori direttamente da questo... sarebbe fantastico!!
Ora, secondo voi con quello che ho, aggiungendo pezzi di legno o metallo recuperati, con qualche cerniera e vite posso tirare fuori una bella tavoletta equatoriale motorizzata capace di reggere un peso che potrebbe andare anche oltre il Kg ?