1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A fine nottata spesso ripongo il telescopio nel bagagliaio.
Se dormo in macchina è facile che lo specchio freddo si appanni.
La mattina dopo il risultato è il seguente:
Allegato:
mirrordew.jpg
mirrordew.jpg [ 445.46 KiB | Osservato 3567 volte ]

E per farlo spannare mi tocca metterlo al Sole.
Oppure, tornato a casa, sparargli dell'aria di phon sopra.

Per prevenire la condensa ho pensato anche a dormire fuori dall'auto, ma tengo più alla mia salute che a quella dello specchio :mrgreen:

Percui prima di piazzare un panno morbido sullo specchio (ovviamente che non lasci pelucchi vari) in modo tale da non generare troppa condensa tra lo specchio freddo e l'aria, vorrei sentire l'esperienza di chi ha affrontato la mia stessa situazione: come si può fare per evitare questa condensa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riscaldandolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehe... come me lo riscaldi?
Parliamo di soluzioni praticabili, però.

Ho pensato di mettergli una ventola che soffia aria sopra per mandar via l'aria umida.
Ma ci sarebbe da fare un sistema elettrico con ventola collegata a batteria.
Stessa cosa con delle resistenze.

Volevo evitare accrocchi aggiuntivi troppo "complicati" (non da realizzare ma che ingombrano comunque spazio).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, io farei una fascia anticondensa da applicare intorno allo specchio: quando hai finito di osservare l'accendi così alza la temperatura di quei due o tre gradi necessari per evitare l'appannamento, puoi addirittura usare un timer in modo che dopo un po' si spenga da sola mentre stai dormendo.

Se la cosa ti sconfiffera possiamo parlare dei dettagli.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ho detto sopra vorrei evitare proprio quel tipo di "aggiunte".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, però non è un'aggiunta molto invasiva, si tratta di una fascetta tra l'altro facilmente rimovibile.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho già quattro fasce anticondensa autocostruite che non tollero di per sè :mrgreen:

Vorrei una soluzione piu' semplice.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un bel sacchettone (o molti bei sacchettini) di sali igroscopici?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande idea quella di Andrea, provo a rilanciare con un deumidificatore.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Condensa post osservativa
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
"Sigillare" la cella con della pellicola tipo Domopak (magari con un sacchetto di sali igroscopici dentro)?

Oppure creare il vuoto! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010