1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto costruzione primo cannocchiale
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 dicembre 2013, 0:31
Messaggi: 1
Ciao a tutti! L'astronomia mi ha sempre affascinato e questo è il mio primo vero approccio ad essa: vorrei costruirmi un cannocchiale.
Ci sono molti siti che spiegano come fare ma sto avendo alcuni problemi. Mi sono procurato una lente piano-convessa di 1,55 diottrie (=64,5 cm di focale) per l'obiettivo ed una piano-convava di -20 diottrie (=4,8 cm di focale) per l'oculare. Con queste, facendo il rapporto delle distanze focali, si dovrebbe ottenere un ingrandimento di circa 13x tenendole ad una distanza che è la differenza delle due focali.
Provando però ad osservare, per esempio, la luna, tenendo le lenti in mano e muovendole per modificare la distanza tra loro, non riesco ad ottenere quel tipo di ingrandimento, ma l'immagine nella lente sembra giusto un po' più grande di ciò che si vede ad occhio nudo. Dove sbaglio? Potreste darmi una mano?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti! L'astronomia mi ha sempre affascinato e questo è il mio primo vero approccio ad essa: vorrei costruirmi un cannocchiale.


Ottima ed interessante attività, parecchi anni fa ci provai con una lente per macro n.2 da 50 mm diaframmata a 25 mm ed una da 20 mm di f come oculare, in un tubo di plastica: c'è da dire tuttavia che oggi resta un mero esercizio intellettuale, dato che si trovano strumenti da 50-60 mm a 30-40 € sul mercato dell'usato, infinitamente superiori a quelli autocostruiti con lenti semplici.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010