1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Casetta per telescopio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dopo quello che è successo quest'estate (tromba d'aria che mi ha distrutto la casetta che avevo) sto pensando a come ricostruire la casetta per il telescopio.
Quella che avevo prima era una classica casetta su ruote, il problema è che non aveva un fissaggio al suolo quindi il vento l'ha sollevata e scaraventata via distruggendola.
Mi piacerebbe ricostruire sempre una cosa del genere che si possa spostare, così poi la posso usare per starci dentro al caldo, pensavo però al posto delle ruote di farla stare su dei binari che la tengono ancorata al suolo, sapreste dirmi dove posso trovare qualcosa del genere?
Praticamente un qualcosa di profilato con questa forma [_] in cui scorrono dentro delle ruotine.
Avevo visto questa foto in un thread (che al momento non trovo) download/file.php?id=45202 e mi pare abbia i binari tipo quelli che dico io...

Grazie in anticipo a chi mi darà una mano :)

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Casetta per telescopio
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo puoi fare lo stesso un ricovero su ruote come il tuo precedente, però aggiungendovi dei tiranti regolabili (con cavo metallico), inserisci nel terreno/pavimentazione dei normali occhielli d'acciaio (quelli col tassello adatto relativamente alla superficie), i relativi occhielli nella casupola e blocchi tutto con i tiranti, questo dovrebbe garantirti la "tenuta" con forte vento, anche se non saprei dirti per le trombe d'aria (dipende dall'intensità), però anche la soluzione su rotaie vincolanti non credo dia maggiori garanzie, visto che le rotaie ed i carrelli rimarrebbero sicuramente saldi al terreno ma non so se valga lo stesso per quello che vi sta attacato sopra.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010