Visto che mi chiami in causa ...
I cavi sostanzialmente sono uguali sia con la piedinatura da me indicata sia in quella indicata nell'altro link.
Infatti l'AR+ o l'AR- e così il DECL sono convenzioni che ovviamente possono cambiare se punti il telescopio posizionandolo prima o dopo il meridiano o se sei nell'emisfero boreale o australe.
In fase di calibrazione dell'autoguida il software rileverà la corretta orientazione dei movimenti e agirà di conseguenza.
Per quanto riguarda la piedinatura della QHY5L (che è la Magzero MZ5) vale quanto ho scritto sul mio sito per la Magzero. Ha le stesse piedinature dello Skyscan, ovvero lo standard LX200