1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Come ormai avrete capito :lol: sono in cerca di una barra a coda di rondine più lunga di quella che ho.
Stavo pensando: ma se invece continuo ad usare quella che ho adesso e ci fisso sopra una barra di metallo più lunga e adeguatamente forata? A quel punto non ho il problema di trovarla della forma idonea ma mi basta fissarla con due viti alla mia barra.

Che dite?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non hai necessità di spostamenti per un miglior bilanciamento puoi fare anche così, in teoria.
Il problema è che si dice male "a distanza" quale sia la soluzione giusta.
Comunque in teoria è praticabile.
Io l'ho adottata per alcune ottiche mentre per altre ho la barra lunga, a seconda delle necessità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Beh per spostare il tubo io sono costretto a farlo scorrere negli anelli quindi il problema non si pone :wink:
Bene vedrò di fare così, allora. Grazie :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ecco potrei fare come questo tizio

http://www.m13.it/modifica-skywatcher.htm

(vedi le prime 2 foto). Rispetto ad attaccare una barra SOPRA alla mia ci guadagno che il telescopio rimane più basso e quindi più stabile. Forse.

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
Ecco potrei fare come questo tizio

http://www.m13.it/modifica-skywatcher.htm

(vedi le prime 2 foto). Rispetto ad attaccare una barra SOPRA alla mia ci guadagno che il telescopio rimane più basso e quindi più stabile. Forse.


Mi sembra la soluzione migliore, otterresti tre risultati:
1- aumenti la distanza tra i due anelli, che è quello che vuoi.
2- avvicini il tubo alla motatura, aumentando la stabilità
3- con ppoca spesa fai una modifica che se non ti soddifsa è reversibile.
Io proverei, l'importante è trovare un materiale abbastanza rigido per le due "prolunghe".

ps. come và il Soligor? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Il soligor purtroppo, così come gli hyperion, non l'ho ancora provato perchè fino al 23 sarò a padova senza telescopio :(
Quanto alla barra penso che non sia difficile trovare qualcosa che si adatti, vedremo cosa riesco a fare :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010