1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Connettore per jack alimentazione?
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi serve un connettore come quello in basso nelle foto (anzi mi serve un cavo con quello ad entrambe le estremità), non sapendone il nome non riesco a fare delle ricerce mirate in internet... avete qualche idea?

Immagine

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 18:46
Messaggi: 22
Hai cercato sul catalogo RS Italia ?
Calibro alla mano dovresti trovare descritte tutte le quote , forse li troverai a saldare e il cavetto dovrai saldarlo tu .
Personalmente li chiamo plug di alimentazione ma non ne conosco l'esatto nome commerciale .
Di quei connettori ne esistono in talmente tante misure che spesso la ricerca è un'odissea .

http://it.rs-online.com/web/c/connettor ... one-in-cc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma a me non serve il jack in alto bensì il connettore nero con i due fori nella parte sotto della foto... mi andrebbe benissimo anche da saldare sul cavo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco quello che intendo

Immagine

philmore 48-1208 adapter cord with 2 pin socket :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma a che ti serve coi due connettori, per fare casino ed invertire la polarità? Prendi il cavo e saldaci in cima il commettore da alimentazione da 5,5mm con foro da 2,5 (per EQ) oppure 2,1 per Meade.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai una probabilità altissima di distruggere la povera eq6. Chi te lo fa fare ad usare un cavetto sottodimensionato come quello e con i connettori che rischi 2 su 3 di sbagliare le polarità o che ti si sfili durante una sessione osservativa.

Usa un buon Plug della dimensione giusta e fai in modo che rimanga bello fisso ed usa un cavetto più grosso che non sia così sottodimensionato e ricordati un bel fusibile dell'amperaggio appena superiore al richiesto. (2.8A)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non devo usarlo per una montatura :shock: devo collegare una batteria che ha uscita 9V con jack allo skycommander che ha entrata sempre con jack ma di dimensione diversa, certo potrei saldare i due jacks direttamente ad un cavo ma lo vedrei come ultima spiaggia... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora fatti un cavetto apposta per lo SkyCommander. Basta prendere il jack del tipo adatto, se vai in un negozio di elettronica o alla GBC ne trovi quanti vuoi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Hai una probabilità altissima di distruggere la povera eq6. Chi te lo fa fare ad usare un cavetto sottodimensionato come quello e con i connettori che rischi 2 su 3 di sbagliare le polarità o che ti si sfili durante una sessione osservativa.

Usa un buon Plug della dimensione giusta e fai in modo che rimanga bello fisso ed usa un cavetto più grosso che non sia così sottodimensionato e ricordati un bel fusibile dell'amperaggio appena superiore al richiesto. (2.8A)

Carlo


Ciao Carlo,
riprendo la discussione per un dubbio: sto costruendo una power station e vorrei rifare il cavo di connessione per la EQ6 in quanto quello originale (anche se originale non è visto che è stato realizzato dal precedente proprietario) non ha né il fusibile in linea né l'attacco angolato che tanto fa comodo per non tenere tensionati i cavi durante l'inseguimento. Ho già preso un portafusibile isolato del tipo:
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/imag ... Vuh93RrTPb
e mi chiedevo che tipo di fusibile (mini lamellare) usare in quanto è risaputo che la eq6 ha bisogno di circa 2A ma nell'analogo cavetto di connessione alla presa accendisigari il fusibile è di ben 5A. Quindi il dilemma è: minifusibile da 3A o da 5A?
Poi altro piccolo dubbio: questi minifusibili lamellari sono adatti a tensioni da 12V?

Grazie!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2014, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tipo di fusibile va bene. Metticene uno da 3 A, ma prendine anche qualcuno da 5 nel caso remoto che quello da 3 non bastasse. Il connettore con l'attacco angolato è difficile (se non impossibile) da trovare. Al massimo lo puoi recuperare da un vecchio cavetto che ce l'ha, assieme al cavetto, visto che non si può dissaldare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010