1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: newton 250 vintage con onore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:53
Messaggi: 5
innanzitutto un sentito saluto per tutti,questa combinazione di specchi,ha circa 20 anni,all'epoca erano stati alluminati da zen dopo di che li avevo acquistati usati da un privato assieme al tubo in pvc,un focheggiatore elicoidale stile rifrattori zeiss anni 70 e sostegni vari per la cifra di 900mila lire,ma mai montata sia per il peso che si aggira sui 20 kg e perche allora avevo altri telescopi a cui badare,ora mi e rimasto solo questo,e lo faro tornare alla luce,sviluppa una distanza tra i due specchi di 70 cm,e al fuoco di 1000 cm,quindi f\4,di conseguenza disassamento meccanico del secondario ,il secondario ha un diametro di 68mm quindi ostruzione 0'37,il tubo totale in pvc e lungo 90 cm sovradimensionato in larghezza 30cm per comtenere la cella,lo spessore del pvc e di 5mm,il primario ha una spalla di 4,5 cm(spessore)non so dirvi la lavorazione ma al ronchi test le frange sono spettacolarmente dritte,per adesso allego queste foto poi l'assemblaggio man mano che procedo.


Allegati:
DSCN0108.JPG
DSCN0108.JPG [ 227.29 KiB | Osservato 1249 volte ]
DSCN0081.JPG
DSCN0081.JPG [ 243.77 KiB | Osservato 1249 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton 250 vintage con onore
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca, 45 mm di spessore, bella bestia il primario altro che gli specchi sottili di adesso.
Penso che con tale spessore una cella con 6 punti d'appoggio sia piu che sifficiente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: newton 250 vintage con onore
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:53
Messaggi: 5
ho visionato uno specchio del 250 black diamond,ed ha uno spessore di 3 cm,che comunque sono lavorati bene,ma niente a che vedere alle concezioni di un tempo,allego disassamento meccanico tassativo su questo strumento,e oculare di centraggio da me tornito,e vista interna


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010