1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scatola portaoculari, barlow...
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, sono quasi 4 giorni che mi cimento nella costruzione dell'oggetto in titolo.
La cassetta ce l'ho già, però mi devo costruire la "base" su cui fare i fori per mettere gli oculari.
L'avrò fatto e rifatto si e no 10 volte, prima con le perline ( quelle piccole) ma forando con una fresa si fendono...poi con un pezzo di compensato, ma arrivato a fine opera mi sono accorto che era troppo spesso ( 2,5 cm circa) e che quindi il GO non "usciva" dalla parte opposta e non riuscivo a mettere il tappo antipolvere.
Mi è venuta in mente un'idea, però.
Se usassi del polistirolo?
Però sul forum non mi pare di aver sentito dell'utilizzo di questo materiale, e volevo affidarmi a voi.
Grazie anticipatamente. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:34 
Il polistirolo tende a sminuzzarsi con l'attrito e piccolissime sue particelle cariche di elettricità statica andranno certamente ad "appiccicarsi" all'oculare, finendo facilmente anche dentro al barilotto.
Usa gommapiuma o neoprene.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 3:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok...gommapiuma...
Suggerimenti per tagliarla precisamente?
Mi so fatto na cosa del genere in gommapiuma tagliandola col cutter (taglierino) ma viene maaaale....

Vorrei o i cerchi 31.8 tondi tondi senza sbordature oppure dei rettangoli giusti per la sagoma dell'oculare....

:D

esempio di valigetta malriuscita: Valigetta.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Il polistirolo tende a sminuzzarsi con l'attrito e piccolissime sue particelle cariche di elettricità statica andranno certamente ad "appiccicarsi" all'oculare, finendo facilmente anche dentro al barilotto.
Usa gommapiuma o neoprene.


Grazie Fede, allora userò la gommapiuma.
Tra l'altro anche per il loegno non ero molto convinto, perchè tagliandolo con una fresa da 3 cm, rimanevano molte schegge, e avevo paura che mi andassero poi a finire nelle lenti. :?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa, ma poi come faccio a mettere il tappo antipolvere della parte inferiore del barilotto?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per tagliare la gommapiuma senza problemi si usa un cutter scaldato sulla fiamma stando vicino alla finestra aperta ed evitando di respirare i vapori tossici.
Per quanto riguarda il tappino antipolvere basta metterlo prima di rimettere l'oculare nella valigetta. :)
La gomma piuma è molto elastica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per tagliare la gommapiuma senza problemi si usa un cutter scaldato sulla fiamma stando vicino alla finestra aperta ed evitando di respirare i vapori tossici.
Per quanto riguarda il tappino antipolvere basta metterlo prima di rimettere l'oculare nella valigetta. :)
La gomma piuma è molto elastica


Giusto... :lol: :oops:
Grazie Renzo. :wink:
Ora vado a comprarla.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho trovata... :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 11:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma com cappero è che Renzo sa tutto? :D
Dieci più del diavolo! :D

Grazie....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ma com cappero è che Renzo sa tutto? :D
Dieci più del diavolo! :D

Grazie....


Mah...esperienza credo... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010