1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura dobson per newton
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti,
sono nuovo del forum e ne approfitto subito per fare i complimenti a tutti coloro che sono iscritti, su questo forum ho risolto molti dei miei problemi.
ho un newton 130/900 montato su una eq-2 e, osservazione dopo osservazione, noto che come montatura non è all'altezza per il telescopio, molto instabile e , sempre per lo stesso motivo, scomoda.
ho provato la settimana scorsa il dobson di un amico e li mi è venuta l'idea dell'autocostruzione.
avevo pensato di usare gli anelli della montatura equatoriale per fissarlo a quella dobson e di utilizzare dei cuscinetti a sfera per la piattaforma girevole, ma purtroppo il mio progetto finisce qua, vi chiedo quindi un aiuto e magari qualche foto per farmi un'idea.
grazie in anticipo.
Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA DOBSON PER NEWTON
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'idea è ottima e l'appoggio al 100%.
Il 130 è un po' piccolino da dobsonizzare in maniera "classica", comunque se vuoi puoi prendere spunto da quello che ho fatto io per il mio 200: http://andreaconsole.altervista.org/spi ... m=7&imma=0
A disposizione per spiegazioni di dettaglio, comunque qui troverai un sacco di autocostruttori preparati ben felici di darti una mano

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA DOBSON PER NEWTON
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
l'idea è ottima e l'appoggio al 100%.
Il 130 è un po' piccolino da dobsonizzare in maniera "classica", comunque se vuoi puoi prendere spunto da quello che ho fatto io per il mio 200: http://andreaconsole.altervista.org/spi ... m=7&imma=0
A disposizione per spiegazioni di dettaglio, comunque qui troverai un sacco di autocostruttori preparati ben felici di darti una mano


Grazie l'idea è buona, prenderò spunto da li. Volevo chiederti, come si fa a capire dove collegare il telescopio alla montatura?
Grazie
Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA DOBSON PER NEWTON
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14849
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sono sicuro di aver capito la domanda: il tubo è collegato con i suoi anelli ai due piatti laterali; la posizione degli anelli la scegli in modo che il tubo risulti il più possibile bilanciato. Se non riesci a bilanciarlo in ogni posizione (cosa assolutamente normale per i tubi più ingombranti), basta un calamitone di quelli degli altoparlanti in un calzino da posizionare di volta in volta nella posizione più opportuna sul tubo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA DOBSON PER NEWTON
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai capito perfettamente, :D Grazie Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura dobson per newton
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 16:47
Messaggi: 106
Località: giardino di casa, Provincia di Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
che materiale posso usare per ridurre l'usura del legno con cui il telescopio si attaccherà alla montatura?
grazie
Gianluca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura dobson per newton
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 0:33 
Il mio "Garibaldi" è un tubo newton 150/750 dobsonizzato.
I cerchi di rotazione verticale li ho fatti con dei CD incollati assieme... :)
per il bilanciamento, il tubo scorre nella boxarura quadrata, ma ha abbastanza attrito da non scivolare da solo.
La frizione nel box è fatta con dei feltrini da sedia.
La rotazione orizzontale avviene su delle slitte di cuscinetti da cassetto di mobili per ufficio, prese al brico, ma per il peso che ha un 130 o un 150 si possono usare anche qui feltrini da sedia.
http://tostati.altervista.org/garibaldi-making-over/

:mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010