Ciao Carlo,
Grazie delle dritte, per il pozzo magari posso caricare in macchina una trivella (scherzo ovviamente).
In realtà il dissipatore (almeno le Pipe in rame al tatto risultano poco calde) per cui ho il dubbio che un problemino ci sia nel contatto lato caldo delle peltier, mi sono anche accorto che ho usato delle sezioni dei fili troppo piccole e perdevo circa 1,5volt.
Visto il costo abbastanza basso (<300euro nuova) della 1100D pensavo di avventurarmi nella creazione del dito freddo o anche qualche cosa di più spinto:
http://www.jtwastronomy.com/products/ultimate.phphttp://thaiastro.nectec.or.th/hypermod/PS:
Non so se ti ricordi di me, ma credo che ci siamo conosciuti alcuni anni fa allo starparty di Ostellato, io avevo un C8 su una CG5, e tu (credo) ed un tuo amico ci avete dato alcune suggerimenti su cosa guardare, in quanto allora io non sapevo veramente una mazza, avevo il telescopio da 1 mese!
Pensa che invece quest'anno sempre ad Ostellato ho fatto una figura di m.... ho scambiato il nemico (geoptik) per TE!
Ciao e grazie ancora per tutte le info che metti nel forum sono state molto preziose.