1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti da Danilo,
sapreste consigliarmi, per monitorare all'interno di un osservatorio remoto, una telecamera che:

- sia sensibile agli infrarossi;
- non emetta alcun tipo di luce ne' visibile ne' invisibile;
- possa mettere a fuoco anche a distanza ravvicinata;
- abbia le ottiche adatte agli infrarossi;
- sia colegabile al PC tramite un normale cavo USB.

In giro vedo decine di modelli con la loro corona di led pronti ad accendersi in caso di buio, ma direi che con l'astrofotografia non vanno d'accordo, dato che vorrei sbirciare dentro anche durante le riprese.

Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La corona di LED emette solo nell'infrarosso. Quersti LED possono essere facilmente scollegati (io ho tre camere così in osservatorio e l'ho fatto), ma ovviamente in quel caso nel buio completo anche queste camere sono cieche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Completamente cieche? O si vedicchia qualcosa?
Se sono completamente cieche devo rinuciare all'idea di curiosare dentro l'osservatorio durante le riprese.


Ivaldo Cervini ha scritto:
La corona di LED emette solo nell'infrarosso. Quersti LED possono essere facilmente scollegati (io ho tre camere così in osservatorio e l'ho fatto), ma ovviamente in quel caso nel buio completo anche queste camere sono cieche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
Completamente cieche? O si vedicchia qualcosa?
Se sono completamente cieche devo rinuciare all'idea di curiosare dentro l'osservatorio durante le riprese.
Vedono la luce visibile e l'infrarosso riflesso dagli oggetti quando vengono illuminati con luce visibile e/o infrarossa. Se nulla illumina nulla possono vedere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK, tu che modello hai?


Ivaldo Cervini ha scritto:
astrodany ha scritto:
Completamente cieche? O si vedicchia qualcosa?
Se sono completamente cieche devo rinuciare all'idea di curiosare dentro l'osservatorio durante le riprese.
Vedono la luce visibile e l'infrarosso riflesso dagli oggetti quando vengono illuminati con luce visibile e/o infrarossa. Se nulla illumina nulla possono vedere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrodany ha scritto:
OK, tu che modello hai?
Una robetta ebay da pochi dollari, ma nel mio caso con uscita video composita perché sono poi connesse ad un video server. Quanto ti ho detto vale però per qualunque camera, con qualunque interfaccia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
watec , minitron, ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Samsung 2000, con 512 frame di integrazione l'esterno del nostro osservatorio sembra quasi illuminato a giorno. Molto rumoroso naturalmente.
All' interno non l'abbiamo ancora messa ma credo che sarà sempre lei. Niente illuminazione ir, volendo trovi guide per eliminare il filtro ir, la usano per il visuale video assistito.
Ha l'uscita composita ma risolvi con un grabber usb od un videoserver che ti funziona anche a pc spento.
Se non ricordo male vede 0, 0005 lux.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamera a infrarossi ??
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti da Danilo,
sapreste consigliarmi, per monitorare all'interno di un osservatorio remoto, una telecamera che:

- sia sensibile agli infrarossi;
- non emetta alcun tipo di luce ne' visibile ne' invisibile;
- possa mettere a fuoco anche a distanza ravvicinata;
- abbia le ottiche adatte agli infrarossi;
- sia colegabile al PC tramite un normale cavo USB.


Ciao, Danilo:
Ti servirebbe una camera ad infrarosso termico, ma costano parecchio.
http://www.directindustry.it/fabbricant ... 73401.html

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010