Ciao a tutti,
questo è il mio primo post sul "Forum Astrofili Italiani" e volevo fare la mia introduzione non con una domanda ma con un post che potrebbe essere utile a qualcuno.
Da qualche mese ho scoperto che SynScan offre la possibilità di controllare la DSLR (temporizzazione degli scatti). Non so bene da quale versione è disponibile la funzionalità, ma consiglio l'aggiornamento alla più recente per avere sia l'intervallo tra gli scatti regolabile sia il nuovo allineamento alla Polare.
Allego un schemino (fatto da non specialista) ...
Allegato:
CAMERA_CONTROL_SYNSCAN.jpg [ 48.01 KiB | Osservato 3379 volte ]
A - porte synscan
B - schemino dal manuale synscan ... che è da leggere un po' al contrario .. nel senso che l'optoisolatore è al interno dello synscan ... non è da aggiungere ....
C - uno schemino più intuitivo ... per capire come sono i pin .... e come collegarli per una 450d.
Per una Canon 450D ... la lista della spesa non è per niente impegnativa:
1. patch RJ11 (1euro? ... vi serve la pinza per fissare il cavo)
2. cavo della lunghezza desiderata (non so dire la lunghezza massima .... ma 1-2 metri non penso ci sia un problema) (1 euro?)
3. un jack 2,5 mm (1 euro?)
... allego il mio scatto remoto con connettore RJ11 per Synscan:
Allegato:
IMG_7938.jpg [ 28.01 KiB | Osservato 3379 volte ]
... ho agiunto un pulsante per scatto "immediato" e un interuttore per "bulb" manuale.
Cieli sereni! (dove??)
Stefan
p.s.
1. (giusto per ...) Non mi assumo alcuna responsabilità se succede qualcosa al vostro SynScan ... mi metto comunque a disposizione con il mio SynScan per controllare il vostro "Fai da te" (se vicini a Biella) e dimostrare il funzionamento prima di collegarlo al vostro.
2. per aggiornare il SynScan consiglio una porta dedicata sul vostro PC. I cavi USB-COM (economici) vanno bene per controllare il telescopio, ma non per l'aggiornamento. Al mio primo aggiornamento, per 12 ore, ho avuto la paura di averlo brucciato ... ma per la mia fortuna al mattino dopo con un PC con porta COM dedicata tutto è andato liscio.