1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti sposto il proseguo della discussione

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=7781

su autocostruzione essendo più appropriato penso no?!
:shock:

Beh qualcuno sa darmi qualche consiglio per montare il rifrattorino 50/300 in parallelo all'etx90 come cercatore?
:cry:

Qualche schizzo/bozza,idea? :?

Volevo poi sapere se avete idea di come poter montare anche un cercatore su questo tubo..
Non vedo attacchi come avevo già detto..

Poi secondo voi uno star pointer (o cky surfer, telrad che dir si voglia) me lo consigliate?

Al momento non so come montare ne secondo tubetto acromatico, ne cercatore 6x30 dello skylux (lo vedete al mio sito sotto www) ne l'eventuale (e non unico, cioè da affiancare a tubetto) telrad..

Son messo bene a idee no? :D

Sarà che son sotto torchio per gli esami..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qui ci son altre foto se mi volete aiutare

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=7929

poi sul mio sito http://skylux.blogspot.com
trovate altre foto del 50ino konus

[/url]

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nessuno mi aiuta? :'(

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.astronomics.com/main/product ... uct_id/MRF

Questo è tutto alluminio, finestra larga, e soprattutto è venduto insieme a una strip adesiva per attaccarlo a qualsiasi tubo.

Guarda anche qui, e in caso contatta Carinci per farti dare una mano a scegliere e per il montaggio (è disponibilissimo):

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... catori.htm

Ti sconsiglio il red-dot economico di plasticaccia Sky Watcher e simili.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
capito... e per "attaccare" il rifrattorino 50/300?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:10 
Devi usare degli anelli, li trovi anche da TS:
http://www.telescope-service.de/accesso ... hrschellen

in giro c'era un sito di un'astrofila che se li era fatti, mi pare astrochiara...

...quello non lo trovo, ma questo è ben chiaro:
http://www.newton114.it/anelli.htm


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 30 novembre 2006, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
costano tantissimoooooo azz... più del mio tele.. wow

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 16:18 
...scusa, ho "modificato" l'altro post dopo la tua risposta...
...comunque si sa, gli accessori di solito costano un'occhio, in astronomia poi i prezzi sono "astronomici"... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010