1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
La domanda mi è spuntata fuori all'improvviso...e quindi non garantisco sulla sensatezza :)
Secondo voi sarebbe possibile (o meglio, sensato) creare un supporto registrabile da applicare al tubo del telescopio (necessariamente su montatura altazimutale, come un DOBSON) per inserirci un tablet da usare come "Push to" tramite uno dei vari programmi che esistono in giro, tipo SkySafari per IPAD?
Alcuni di questi hanno la possibilità di usare la bussola e l'accelerometro/giroscopio interno per consentire di trovare un oggetto nel cielo. Inserito in un supporto adeguato solidale con il tubo del telescopio ma registrabile sui vari assi, basterebbe puntare una stella con il telescopio e orientare tramite il supporto registrabile il tablet fino a quando i cerchi del telrad sul programma coincidono con la stella; a quel punto per trovare un oggetto basterebbe sposare il tele nei due assi fino a quando il telrad o il cerchio di puntamento sul programma non sono sull'oggetto desiderato
Ho solo dei dubbi sulla sensibilità di giroscopio e bussola di un tablet, non ho trovato info al riguardo.

Intendiamoci, a me gli oggetti piace trovarli da solo con atlante e telrad...ma l'idea mi piaceva come progetto di autocostruzione.

Che ne dite, avrebbe senso una cosa del genere?
R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
esiste già :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dubbio in effetti mi era sorto :)

Lo hai fatto tu o chi????

R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ce ne sono molti commerciali, per esempio vedi questo per i-phone https://itunes.apple.com/app/ipushto/id418328464?mt=8

comunque ci sono tantissimi (anche per andorid ed anche gratuiti, per esempio skEye) che possono essere utilizzati come go-to passivi, basta trovare il modo di fissare il cellulare al telescopio ;)

ops... ho riletto meglio il tuo messaggio iniziale ed ho capito che tu parlavi proprio del supporto "fisico" e non del software, vero?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto...per quanto riguarda il software ne conosco diversi, io uso SkySafari Pro su Ipad2.
Mi chiedevo appunto se a nessuno era mai venuto in mente di fissare l'Ipad sul tubo e usarlo come "Telrad" o "Push-to"...

R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
supporti per tablet/ipad/iphone eccetera ce ne sono diversi ma dubito abbiano la precisione necessaria per un puntamento soddisfacente, così come gli stessi apparecchi... invece si può trasformare un tablet/iphone in vero push-to accoppiandolo a degli encoders, basta avere un po' di pratica con arduino e le saldature :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh,
sul supporto, anche se autocostruito, ho dei dubbi che non si riesca ad ottenere una precisione sufficiente: in fondo i supporti dei cercatori non hanno mica questa precisione sopraffina.
Anche sulla precisione del Tablet non credo che sia poi cosi' drammatica: in fondo lo scopo è quello di aver poter puntare un oggetto per averlo al centro di un oculare a medio campo: anche qui un qualunque cercatore fa questo compito egregiamente.
Che poi ci siano anche soluzioni tecnologicamente più avanzate non ho dubbi, ma visto che più di un astrofilo usa il tablet come atlante, non vedo perchè non pensare anche ad una soluzione come quella che proponevo :)
R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un cercatore ha la regolazione fine tramite viti, i supporti per tablet (almeno quelli attuali che conosco) hanno la regolazione tramite dito che spinge :mrgreen: , gli stessi apparecchi non hanno una precisione sufficiente per oggetti che non siano i soliti noti, vuoi per il giroscopio insufficiente vuoi per le interferenze metalliche... io ho un ipod e un iphone con relativi software e non sono mai riuscito a farli funzionare a dovere, per trovare M31 vanno ancora bene ma con oggetti più piccoli o situati in zone con scarsi riferimenti nulla batte il telrad o un buon push-to con encoders, almeno questa è la mia esperienza... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ma tu pensi che sia facile collegare degli encoder ad un tab android, per esempio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tablet come "Push-to"?
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
facile no, abbastanza semplice si... :mrgreen: vedi ad esempio questo progetto per iphone http://vincechanblog.ca/blog/?p=47 e considera che qui c'è la complicazione del connettore iphone <--> seriale che è proprietario e devi quindi acquistare... per android non mi sono interessato ma so che di progetti simili ce ne sono

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010