1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti !

Ieri mi sono cimentato a migliorare l'ingresso di alimentazione della EQ6 escludendo il jack d'ingresso rapido con uno spinotto a ingresso filettato bipolare !


Allegati:
101_8181.JPG
101_8181.JPG [ 135.48 KiB | Osservato 3950 volte ]
101_8190.JPG
101_8190.JPG [ 133.79 KiB | Osservato 3950 volte ]
101_8189.JPG
101_8189.JPG [ 136.99 KiB | Osservato 3950 volte ]
101_8188.JPG
101_8188.JPG [ 142.42 KiB | Osservato 3950 volte ]
101_8187.JPG
101_8187.JPG [ 129.04 KiB | Osservato 3950 volte ]

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Accidenti. Sei bravo. Complimenti.
(E' difficile trovare quel connettore? Quello a bordo della montatura, intendo ...)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Accidenti. Sei bravo. Complimenti.
(E' difficile trovare quel connettore? Quello a bordo della montatura, intendo ...)

hehehe grazie =) ... ma no difficile no io l'ho trovato in fiera dell'elettronica di Novegro a Linate !

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si pero' se non spieghi come hai modificato "all'interno" potremmo anche pensare che hai solo usato una maschera di photoshop ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
nuvolablu90 ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
...
(E' difficile trovare quel connettore? Quello a bordo della montatura, intendo ...)

hehehe grazie =) ... ma no difficile no io l'ho trovato in fiera dell'elettronica di Novegro a Linate !

Guardando bene la foto ho capito quale tipo di connettore è. Ok. Grazie. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
si pero' se non spieghi come hai modificato "all'interno" potremmo anche pensare che hai solo usato una maschera di photoshop ;)

Hehehe jazz mi avete smascherato! :D

No cmq ho forato la mascherina in basso in quanto piu' su ci sono poi i condensatori che danno fastidio e resta poco spazio , dopo ho saldato i 2 cavi sulla scheda con rispettivi + e - e in fine allo spinotto femmina che con una ghiera filettata ho avvitato alla placchetta di metallo riassemblando il tutto !

Se avete qualche domanda in dettaglio....
Simone

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto una curiosità la modifica in che consiste?????????????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide101196 ha scritto:
Giusto una curiosità la modifica in che consiste?????????????
nell'aggiunta del connettore bipolare a vite in luogo dello spinotto classico.

È un lavoro così ben fatto che se uno non possiede l'EQ6 lo prende per un pezzo originale, complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica ALIMENTAZIONE 12V EQ6pro
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in pratica serve per attaccare meglio l'alimentatore

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010