1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampa 3D casalinga
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Qualcuno di voi ha a casa una stampante 3D di questa lista o di altri tipi ? Sono facili da usare ? Quali sono i costi dei materiali ?

Credo possano essere un metodo interessante per realizzare pezzi di prova, come alternativa alla lavorazione in metallo.

Che ne pensate ?

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D casalinga
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, dei miei amici hanno cominciato a realizzare una RepRap Darwin e, dopo un anno, ancora non funziona. Il FabLab di Torino possiede una MakerBot (1000€) e qualcosina ci fa... però ritengo che siano veramente dei giocattoli (costosi).
L'unica cosa che hanno stampato che, a mio parere, aveva un senso sono state le eliche di un quadricottero.

Il vero problema è che il PVC quando fa gli strati non li fa veramente omogenei e sono sempre pieni di bolle o strabordamenti: insomma, alla fine uno deve prendere e grattare tutto con la carta vetro.

Questa è stata la mia esperienza, su internet invece si trovano pareri decisamente più entusiasti :-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stampa 3D casalinga
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
viewtopic.php?f=15&t=77383

;)

chiudo qua :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010