1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le prime modifiche che mi sono inventato per la mia nuova montatura Celestron CGE Pro. Il fine ultimo di queste prime modifiche è quello di ridurre il numero di alimentatori e cavi attorno alla montatura.

Modifiche eseguite:
- Sostituzione connettore alimentazione originale con connettore BNC
- Modifica del piatto oculari del treppiede, utilizzato come sistema di distribuzione delle alimentazioni
- LED che illuminano le prese varie della colonna RJ45, RJ11 ecc
- LED lampeggiante rosso, presenza alimentazione sulla colonna in prossimità del connettore


Modifiche da effettuare:
- Luci a LED rosse che illuminano il piano portaoculari (servite da potenziometro ed interruttore)
- Luci a LED rosse che illuminano il suolo in prossimità della montatura (servite da potenziometro ed interruttore)
- Luci a LED bianche che illuminano il suolo in prossimità della montatura da utilizzare per il montaggio/smontaggio.

Sul mio blog tutti i dettagli. Le immagini e il testo sono suscettibili a continue modifiche, variazioni e aggiunte. Chi fosse interessato torni ogni tanto a fare una capatina.

Montarura Celestron CGE PRO - Prime Modifiche


Allegati:
2013-04-07 20.13.58.jpg
2013-04-07 20.13.58.jpg [ 190.84 KiB | Osservato 2322 volte ]
2013-04-07 21.30.04.jpg
2013-04-07 21.30.04.jpg [ 288.03 KiB | Osservato 2322 volte ]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il lunedì 8 aprile 2013, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti fare un riassunto della natura delle modifiche fatte alla montatura (elettroniche, meccaniche, estetiche, ecc) in questo stesso topic? In modo da renderlo direttamente fruibile anche in fase di ricerca futura di info su tale montatura, invece di lasciare semplicemente il link?
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provveduto ad aggiungere qualche contenuto. :D

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, grazie. :wink:

Bella idea, non mi stupirei se qualche produttore implementasse queste soluzioni nei prossimi lotti di montature, infondo con i numeri di celestron/synta e meade dovrebbe costargli "industrialmente" pochissimo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...non ti nascondo che ieri ho ricevuto diverse visite da una certa Celestron :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...aggiunte ed aggiornate le foto sul link: http://massimomiraglia.blogspot.it/2013/04/montarura-celestron-cge-pro-modifiche-e.html

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...aggiunte foto con tutto funzionnte! :mrgreen:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto della prima prova sul campo! Devo dire di essere soddisfatto, tutto funziona bene e i cavi e gli alimentatori si sono ridotti ad un solo alimentatore da 30A switching :D


Allegati:
IMG_9668redux.jpg
IMG_9668redux.jpg [ 320.43 KiB | Osservato 2178 volte ]
IMG_0234bredux.jpg
IMG_0234bredux.jpg [ 77.29 KiB | Osservato 2178 volte ]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Attrezzatura top, ma soprattutto posticino niente male. Abiti li? Invidia pura....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Abito a Caltanissetta a 50 Km da questo bel posto. E' un hotel in cima alle Madonie, Piano Battaglia (PA), a 1300m, che ospita sempre gruppi di astrofili siciliani.

Bel Cielo, peccato che non l'hanno edificato sulla vicina vetta a 2000m :roll:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010