1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se e fattibile realizzare un circuito di interfaccia per aggirare la tastiera Autostar 497 e governare l'ETX direttamente da PC con un convertitore ad esempio RS232/TTL o altro? Poiché avrei in mente di collegare direttamente l'ETX al PC senza quindi utilizzare il "telecomando Autostar".

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
un tizio in america aveva fatto un circuito del genere per l'LX200.... il problema dell'lx200 era che l'elettronica interna aspettava un feedback dalla tastiera per avviarsi.
probabilmente per l'autostar potrebbe essere una faccenda simile, se ritrovo la mail dell'americano te la giro e provi a sentirlo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie Tuvok, sarebbe molto interessante se riesci a rimediare l'e-mail dell'americano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non trovo piu' le mie comunicazioni con lui, ma ho ritrovato il sito :D
http://www.dv-fansler.com/dvf%20Technol ... ad_sim.htm

io ci ho parlato qualche anno fa (3-4 anni fa) e mi ricordo che fu molto gentile e disponibile, se non ricordo male disse che non li produceva piu' ma se gliela "ordinavo" me la faceva e me la spedivo.... sempre se non ricordo male si parlava di poche decine di dollari...

(p.s.: quando avevo l'lx200 classic uno dei fili del cavo di collegamento tra keypad e fork si interruppe e il keypad non dava piu' segni di vita... andai nel panico e trovai questo sito :D poi mi venne la brillante idea di sostituire quel cavo con quello della cornetta del mio telefono, per fortuna non avevo ancora il cordless :D :D :D, e risolsi il problema )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie tuvok per l'interessante link, credo sia però purtroppo esclusivamente per gli LX200 Classic ma non per gli Autostar.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'autostar ha tutta la logica di controllo dentro la pulsantiera , presa rs232 compresa-

l'lx200 , classic o attuale , ha l'elettronica nella base dell'lx200.

Per fare una cose del genere bisognerebbe prima "sniffare" il protocollo di controllo motori dell'autostar 497-
(non mi pare sia mai stato rilasciato).

Credo non sia cosi' praticabile, o per lo meno non ne vale molto la pena , ovviamente IMHO
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che so io è, come dice xcris, una cosa difficilissima da fare, al punto che non vale nemmeno la pena provarci perchè il protocollo di comunicazione tra la pulsantiera e la montatura non è rilasciato dalla Meade e quindi solo il ricavarlo è una cosa molto complessa. Ma poi a che serve? solo se uno ha la pulsantiera guasta, altrimenti si può comandare tutto passando attraverso la pulsantiera, collegandola con una seriale del computer.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi per le varie info, si effettivamente non conviene, era solo un'ipotesi la mia, non conviene anche perché pare che poi il telecomando Autostar presenta altre funzioni permettendo di settare la regolazione dei motori e altre cose, quindi in conclusione meglio utilizzare l'autostar direttamente ed eventualmente collegarci un cavo RS232...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, se colleghi la pulsantiera con il cavetto che va sulla seriale, oppure USB-seriale, poi puoi controllare la montatura installando la piattaforma Ascom ed i driver per la pulsantiera Meade 497. Dopo da un planetario, tipo Cartes du Ciel puoi puntare qualsiasi oggetto che individui sul plametario senza più toccare la pulsantiera. Oppure usare un'autoguida o altro dispositivo che si interfacci ad Ascom.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo ed aggiungo che dopo aver collegato la tastiera al pc tramite l'adattatore usb seriale (quelli cinesi vanno bene) puoi usare il software Autostar Suite, che dovresti avere, ma che puoi scaricare anche dal sito Meade.
Lo apri, scegli la porta e poi l'emulatore dell'hand box, che ti consente di avere la tastiera direttamente sul pc.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010