1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho bisogno di prolungare il cavo di alimentazione della SBIG ST-8, ma dopo aver guardato i prezzi del nuovo penso che me lo costruirò.
Ho trovato sul manuale della SBIG il seguente pin-out:
Allegato:
SBIG_power_pinout.jpeg
SBIG_power_pinout.jpeg [ 38.92 KiB | Osservato 2585 volte ]
Volevo sapere se qualcuno si è già cimentato nell'impresa e con quali risultati.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi sono fatto un nuovo cavo di alimentazione per la ST-8, non tanto per prolungarlo, ma perché quello originale (già rigido a temperature umane) diventa durissimo quando si scende sottozero e soprattutto in una postazione remota non puoi proprio permetterti che un cavo si impigli. Nel mio caso ho utilizzato 5 fili singoli e separati di quelli per installazioni a 220v. Ovviamente funziona perfettamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'informazione Ivaldo, senti, ora sono in ufficio e non posso controllare direttamente, ma vero che la ST-8 usa un DIN 5 pin?
È forse questo della foto?
Allegato:
DIN.GIF
DIN.GIF [ 3.69 KiB | Osservato 2575 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è proprio lui.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie. Su un archivio della SBIG ho trovato delle indicazioni sulla dimensione dei cavi: parlavano di 18 gauge, che nel sistema metrico (ossia quello sano di mente :twisted: ) vuol dire 1m.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo, scusa se rompo. Sto facendo il cavo però non mi tornano tanto i conti.
Ho collegato pin-to-pin il DIN 5 maschio con il DIN 5 femmina, però non ho collegato lo Shell. Tu l'hai fatto?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, l'ho fatto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho saldato un filo in più per lo Shield. Ho dovuto usare fili da 0.5mm2, con quelli da 1mm non c'era verso di farli stare.
Ho provato la ST-8 in casa, sembra funzionare. :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunga alimentazione SBIG
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho fatto la seconda prolunga (la prima l'ho regalata ad un mio amico che ha la ST7). Ecco il risultato:
Allegato:
Commento file: Prolunga SBIG DIY
SBIG_EXTEND_POWERSUPPLY.jpg
SBIG_EXTEND_POWERSUPPLY.jpg [ 568.14 KiB | Osservato 2512 volte ]
Ho usato cavi da 0.5mm2 e guaine termorestringenti per evitare cortocircuiti. Purtroppo non avevo uno shield con cui proteggere il cavo, quindi ho collegato le scocche delle spine DIN con un semplice cavo. Si è invece rivelata molto utile la guaina portafili a maglia di nylon.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010