1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Girovagando in rete ho preso appunti poi ho cercato di realizzare una struttura che mi permettesse di disassare il tele guida lasciando ferma la reflex col teleobiettivo.

questo è il risultato finale che devo ancora testare perchè ho appena finito di assemblare e bilanciare.

devo ancora mettere le manopole di serraggio ed adattare il blocco del teleobiettivo per evitare la rotazione della reflex.


Allegati:
IMG_3203.JPG
IMG_3203.JPG [ 187.87 KiB | Osservato 2450 volte ]
IMG_3204.JPG
IMG_3204.JPG [ 154.54 KiB | Osservato 2450 volte ]
IMG_3205.JPG
IMG_3205.JPG [ 162.01 KiB | Osservato 2450 volte ]
IMG_3206.JPG
IMG_3206.JPG [ 147.5 KiB | Osservato 2450 volte ]
IMG_3207.JPG
IMG_3207.JPG [ 117.85 KiB | Osservato 2450 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È tutto stupendo, però quel lamierino sopra la barra vixen mi sembra un po' troppo sottile. Ho paura che con tutto quel peso possa dar luogo a torsioni e flessioni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3224
Località: Verona
....semplice,pratico.....BELLO !!
Solo una curiosità,hai utilizzato dei pezzi avanzati da altri lavori ( o macchinari ) oppure hai acquistato e lavorato il materiale nuovo ?
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
È tutto stupendo, però quel lamierino sopra la barra vixen mi sembra un po' troppo sottile. Ho paura che con tutto quel peso possa dar luogo a torsioni e flessioni.

Miyro ha scritto:
....semplice,pratico.....BELLO !!
Solo una curiosità,hai utilizzato dei pezzi avanzati da altri lavori ( o macchinari ) oppure hai acquistato e lavorato il materiale nuovo ?
Paolo



Grazie.

ho racimolato tutto al lavoro, tra gli scarti. l'idea della piastra zincata da 2,5mm è dovuta al fatto che non ho l'alluminio con la forma di una piastra, solo al 99% profilati già dalla forma specifica e poco resistente.

Effettivamente la piastra si è già un po storta ai margini della barra, dove vada a fare forza per serrare le barre di alluminio che sorreggono reflex e tubo, posso comunque piazzarne 2 e fare 5mm di spessore, certo aumenta il peso, ma visto il mio setup è irrisorio.

ho lavorato tutto senza alcun controllo numerico, trapano a colonna, fresa manuale e qualche filettatura fatta a mano perchè il trapano a colonna non gradisce le punte piccole, infatti qualche vite va un po storta, ma da quel tocco di fai da te!!! :D.

Spero di aver risolto i problemi con le stelle guida.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca ha scritto:
ho racimolato tutto al lavoro, tra gli scarti.


Per questo motivo il risultato è ancora più bello :wink:
Complimenti

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il post mi era sfuggito.
Ora bisogna provarlo!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dici bene, ma a quanto pare Bernacca non è dello stesso avviso.
comunque dall'8 al 12 sono in ferie, dovevo fare una settimana e l'ho piazzata con la luna nuova. a parte il 10 che c'è il ritorno di champions ho tutte le sere libere per fotografare.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
seppur il bilanciamento sia ottimale, la prova sul campo ha bocciato la struttura perchè il dover fare tutto a mano ha probabilmente generato qualche imprecisione, leggero gioco o flessione, di fatto le foto fatte sabato sera erano inutilizzabili. ho fotografato il markarian ed ho avuto come risultato delle pose con oggetti doppi posti uno sopra all'altro e leggermente allungati. inoltre l'autoguida correggeva di continuo, segno evidente che qualcosa non funzionava a dovere.

Solo qualdo ho fatto uno scatto di prova allo zenit su M101 la posa è uscita buona, probabilmente le forze in gioco erano diverse.

L'autocostruzione è una bella cosa, aguzza l'ingegno e fa divertire ma poi per certe cose occorre veramente la giusta precisione ed i giusti strumenti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010