Sto riscontrando problemi nei test con la mia qhy5l-II, mi va inj crash lo USB server. Devo cercare di capire perchè.
Purtroppo è l'unico ccd che ho al momento per provare.
Ho trovato sbariate informazioni sul forum d'oltralpe di astrosurf, ci sono parecchi utenti che usano questo sistema e ne sono contenti, la frase ricorrente è "sa marche nickel"
Utenti che lo usano confermano il funzionamento con le Atik 16-hr, 314L+, 4000 (download in 8 secondi) e 11000 (download dell'immagine in 25 secondi), con una fli con kaf8300, una qsi 683, la lodestar e la qhy5 vecchio modello. Un utente dice che con il 4000U2 (il modello della silex che ho comprato) funziona una DMK che ha testato, non specifica il modello, sul 3000(modello precedente) non funzionava. Confermano anche il funzionamento della Skynyx 2.1M con uan riduzione del framrate, 127fps a 1392*1040 contro i 142 collegata direttamente alla usb2 del pc.
Pareri discordanti con le SBIG serie ST ed STL in quanto dicono che il firmware non risiede sulle ccd che non sono quindi plug&play, ma venga caricato alla connessione. Pare in effetti che se prima collegata direttamente al pc poi funzionino anche con il silex. Un altro utente conferma però il funzionamento di una sbig11000 con il vecchio silex2000.
Vi allego un paio di schemi di astrofili francofoni.