Attualmente come impianto di alimentazione ho un alimentatore stabilizzato da laboratorio da 13,5V e 4A a cui ho "legato" alcune prese da accendisigari a cui collego l' alimentazione degli strumenti , volendo fare qualcosa di leggermente piu tecnico avevo pensato conservando sempre quel robusto alimentatore di fare un rack con dei connettori femmina a cui collegare i cavetti di alimentazione eliminando le prese accendisigari , all'interno dello scatolotto per ogni linea di alimentazione inserire un fusibile extrarapido.
le connessioni sarebbero cosi fatte :
>220V -----Interruttore Generale -- --------->Interruttore----Luce
> Presa 220 per LAN (utilizzo la rete elettrica)
> Presa 220 PC
> Presa 220 Monitor
> Presa 220 Ausiliaria
> Alimentazione alimentatore stabilizzato 12V
>Da Alimentatore stabilizzato 13,5V 4A:
Box con i seguenti connettori femmina
1) Alimentazione CCD 1 (fusibile 1,5A)
2) Alimentazione ruota senza filtri (fusibile 1A)
3) Alimentazione CCD 2 (fusibile 1A)
4) Alimentazione Robofocus (Fusibile 0,75A)
5) Alimentazione Montatura (interruttore accensione) (Fusibile 1,75A)
6) HUB USB (fusibile 0,5A)
7) Flat Box

Aux
Cosa posso usare prese tipo Jack cuffie , connettori a bipolari spinonotti da laboratorio ditemi cosa usate voi vorrei eliminare le prese accendisigari ma avere la possibilita di staccare il cavo da entrambe le parti quando non uso la periferica, il tutto lo vorrei attaccare alla colonna piu vicino possibile alla montatura.
HUB USB Alimentato
Ingresso Da PC
1) CCD 1
2) CCD 2
3) Ruota portafiltri
4) Focheggiatore 1
5) Aux
Hub USB non ALIMENTATO collegato ad una seconda porta sul Notebook
1) Collegamento Montatura
2) AUX es per canon
Mi piacerebbe un HUB USB che stasse dentro una scatola IP oppure fosse possibile fissarlo ad un pannello.
Idee commenti manca qualcosa .....
Saluti
Roberto