Apro questa discussione, per continuare il discorso cominciato qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=77536.
Il discorso comincia con Platone, "il mondo delle idee" ed "il mondo materiale".
Questo per dire che dalla mia costruzione dovete tirar fuori "l'idea" perchè, pur essendo funzionale, è alquanto dozzinale.
1- La base con le ruote deve essere lunga e sporgere oltre l'asse verticale e quindi la testa, per evitare che si ribalti appoggiando il binocolo.
2-Le due colonne devono essere regolabili sia in altezza che in orizzontale.
3-La spiaggina più è aperta e meglio si guarda allo zenit.
4-Il pantografo, sebbene il più visibile, è il pezzo meno importante e il primo da cambiare con delle sbarre uniche munite di un disco simil-dobson al fulcro per regolarne l'attrito.
5-La forcella baricentrica necessaria.
6-La piastrina sotto, comoda per montare il binocolo a tentoni al buio.
7-Il red dot laterale comodo.
A voi per critiche e consigli, altre foto appena possibile e scusate per la lunghezza